ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Roberta VITALE

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Contratti, diritto fallimentare, diritto societario

IMPRESA 20 ottobre 2012

PEC a largo raggio nelle procedure concorsuali

PEC nelle procedure concorsuali, start up innovative, composizione delle crisi da sovraindebitamento. Questi alcuni punti toccati dal DL n. 179/2012 in materia di crisi d’impresa e fallimento (si veda “Firmato da Napolitano il «Decreto Crescita 2.0...

IMPRESA 19 ottobre 2012

Diritto d’autore on line e tutela dei dati personali vanno bilanciati

Rapporto tra la disciplina del diritto d’autore e la tutela dei dati personali degli utenti di Internet sotto la lente di Assonime. Con la circolare n. 28 di ieri, 18 ottobre 2012, l’associazione illustra infatti la giurisprudenza della Corte di ...

PROFESSIONI 18 ottobre 2012

Tariffe professionali solo a prestazioni terminate prima dell’abrogazione

Lo scorso 23 agosto 2012 è entrato in vigore il DM 140/2012, con il quale sono stati definiti i “parametri” guida per la liquidazione dei compensi, spettanti ai professionisti appartenenti ad una delle professioni regolamentate vigilate dal Ministero...

IMPRESA 15 ottobre 2012

Avvio con meno spese per le start up

Riduzione del capitale sociale per perdite di oltre un terzo e al di sotto del minimo legale, categorie di quote, operazioni sulle proprie partecipazioni, emissione di strumenti finanziari, oneri per l’avvio. Questi i principali punti toccati in ...

PROFESSIONI 13 ottobre 2012

Liti condominiali quasi pronte per la «mediazione obbligatoria»

Si concluderà domani, domenica 14 ottobre, la IX edizione della “Settimana Nazionale della Conciliazione”, la settimana volta alla promozione della conoscenza dei servizi di conciliazione gestite dalle Camere di Commercio. L’iniziativa, promossa da ...

IMPRESA 11 ottobre 2012

PEC anche per le imprese individuali

L’art. 5 della bozza del decreto “Crescita 2.0” estende l’obbligatorietà dell’attivazione di un indirizzo PEC (Posta Elettronica Certificata) in capo a tutte le imprese individuali che si iscriveranno al Registro delle imprese successivamente alla ...

IMPRESA 10 ottobre 2012

Niente fallimento per le start up innovative

La bozza del decreto “Crescita 2.0” approvato dal Governo prevede una disciplina ad hoc per le “start up innovative”, società che, se in possesso di determinati requisiti, godono di una serie di misure fiscali di favore, con deroghe anche al diritto ...

IMPRESA 8 ottobre 2012

Ricorso alla PEC per velocizzare le procedure concorsuali

Tra le novità introdotte dalla bozza del “Decreto Crescita 2.0”, approvato dal Consiglio dei Ministri il 4 ottobre scorso, vi sarebbero anche quelle in materia di “Giustizia Digitale” (Sezione VI della bozza). In particolare, l’art. 17 riguarderebbe ...

IMPRESA 6 ottobre 2012

La srl semplificata sopravvive al superamento del 35° anno di età

La disciplina della neonata “società a responsabilità limitata semplificata”, operativa dallo scorso 29 agosto 2012, è stata oggetto di chiarimenti dal parte del Comitato Triveneto dei Notai in alcune massime pubblicate nei giorni scorsi. A tal ...

PROFESSIONI 4 ottobre 2012

Per i compensi giudiziali, meglio il preventivo in forma scritta

Il CNDCEC, con l’Informativa n. 73 di ieri, 3 ottobre 2012, è tornato sul tema dei compensi del professionista, illustrando la normativa sul punto. In particolare, il Consiglio nazionale ricorda che, in attuazione dell’art. 9, comma 2, del DL 1/...

TORNA SU