ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Roberta VITALE

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Contratti, diritto fallimentare, diritto societario

IMPRESA 3 dicembre 2012

Più informazioni al consumatore nei contratti a distanza

Con la Direttiva 2011/83/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 25 ottobre 2011 (Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea L. 304 del 22 novembre 2011), si è inteso contribuire al corretto funzionamento del mercato interno per il conseguimento di...

PROFESSIONI 1 dicembre 2012

Società tra professionisti ancora incompleta

Lo Studio n. 41-2012/I, recentemente reso disponibile sul sito del Consiglio Nazionale del Notariato assieme ad altri tre relativi a comunione legale dei beni e diritti reali limitati, atti di destinazione e riforma del procedimento di formazione ...

PROFESSIONI 29 novembre 2012

Ausiliari del giudice fuori dai parametri guida

Il CNDCEC, con lo studio “Indicazioni in materia di liquidazione compensi a consulenti tecnici e periti”, a cura della Commissione “Consulenza tecnica d’ufficio”, pubblicato ieri, 28 novembre 2012, ha ripercorso il quadro normativo relativo alla ...

PROFESSIONI 24 novembre 2012

Allo studio una proposta di modifica dei parametri per i compensi giudiziali

Sembrerebbe allo studio del Ministero della Giustizia un progetto di modifica del DM 140/2012, recante la determinazione dei “parametri” per la liquidazione da parte di un organo giurisdizionale dei compensi per le professioni regolarmente vigilate ...

PROFESSIONI 16 novembre 2012

Per i mediatori formazione fondamentale

Il CNDCEC, nello studio “Requisiti e ruolo del mediatore: alcune riflessioni” pubblicato ieri, 15 novembre 2012, esamina alcuni profili relativi alla figura e all’attività di mediazione nelle controversie civili e commerciali di cui al DLgs. 28/2010...

PROFESSIONI 14 novembre 2012

Necessaria l’informativa sul venir meno dell’obbligatorietà della mediazione

In attesa delle motivazioni della Corte Costituzionale, il Ministero della Giustizia – Dipartimento per gli Affari di Giustizia-Direzione generale della giustizia civile –, con la circolare 12 novembre 2012, pubblicata ieri, ha fornito le prime ...

IMPRESA 31 ottobre 2012

La srl semplificata è una variante della società a capitale ridotto

Con la circolare n. 29 di ieri, 30 ottobre 2012, Assonime illustra la disciplina delle nuove società a responsabilità limitata con capitale ridotto. Si tratta della srl semplificata e della srl a capitale ridotto, società che, introdotte ...

PROFESSIONI 27 ottobre 2012

Documentazione antimafia anche sui sindaci

La documentazione antimafia deve essere riferita anche ai membri del Collegio sindacale, all’eventuale Sindaco unico di srl, nonché ai componenti dell’Organismo di Vigilanza di cui al DLgs. 231/2001. A prevederlo è il DLgs. correttivo del Codice ...

PROFESSIONI 25 ottobre 2012

La mediazione obbligatoria è incostituzionale

Illegittimità costituzionale del DLgs. 28/2010 “nella parte in cui ha previsto il carattere obbligatorio della mediazione”. È quanto emerge da un comunicato stampa diffuso dalla Corte Costituzionale ieri, nel quale viene dichiarato l’eccesso di ...

PROFESSIONI 24 ottobre 2012

Liberi professionisti ancora soggetti alla tutela dei dati personali

Nuove modifiche al Codice della privacy (DLgs. 196/2003). Il Ddl. contenente disposizioni di semplificazione amministrativa (“pacchetto semplificazioni”), approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 16 ottobre, infatti, tenta di riallineare, anche...

TORNA SU