ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Ausiliari del giudice fuori dai parametri guida

Per loro vale ancora la disciplina di cui al Testo Unico delle spese di Giustizia

/ Roberta VITALE

Giovedì, 29 novembre 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il CNDCEC, con lo studio “Indicazioni in materia di liquidazione compensi a consulenti tecnici e periti”, a cura della Commissione “Consulenza tecnica d’ufficio”, pubblicato ieri, 28 novembre 2012, ha ripercorso il quadro normativo relativo alla determinazione del compenso del CTU, anche con riguardo alle novità introdotte dal DL 1/2012.

Nello specifico, il CNDCEC ricorda che il testo di riferimento per la determinazione del compenso del CTU era la L. 8 luglio 1980 n. 319, poi abrogata dal DPR 30 maggio 2002 n. 115, recante il “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di spese di giustizia”, fatta eccezione per l’art. 4 relativo agli “Onorari commisurati al tempo”.
Il DPR – fa osservare il CNDCEC – non ha ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU