ACCEDI
Mercoledì, 14 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Allo studio una proposta di modifica dei parametri per i compensi giudiziali

Il Ministero della Giustizia ha precisato che sull’abrogazione delle tariffe non si torna indietro

/ Roberta VITALE

Sabato, 24 novembre 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Sembrerebbe allo studio del Ministero della Giustizia un progetto di modifica del DM 140/2012, recante la determinazione dei “parametri” per la liquidazione da parte di un organo giurisdizionale dei compensi per le professioni regolarmente vigilate dal Ministero della Giustizia. Decreto emanato dal Ministero della Giustizia stesso, ai sensi dell’art. 9, comma 2, del DL 1/2012 (convertito, con modificazioni, dalla L. 27/2012), ed entrato in vigore lo scorso 23 agosto 2012, a seguito dell’abrogazione delle “tariffe delle professioni regolamentate nel sistema ordinistico” (art. 9, comma 1, del DL 1/2012; si veda “In Gazzetta Ufficiale i parametri guida per i compensi giudiziali” del 23 agosto 2012).
Con il DPR 137/2012, invece, è stato emanato il ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU