IMPRESA 28 gennaio 2013
La crisi da sovraindebitamento è un «istituto ibrido»
Nello Studio n. 25-2012/E, il Notariato ha analizzato la disciplina dei nuovi procedimenti per la composizione delle crisi da sovraindebitamento di cui alla L. 27 gennaio 2012 n. 3 (in G.U. 30 gennaio 2012 n. 24). Lo Studio – approvato dal Gruppo ...
IMPRESA 26 gennaio 2013
Limiti all’attività negoziale del debitore diversi nelle procedure concorsuali
Il Consiglio Nazionale del Notariato, con lo Studio n. 163-2012/I, ha illustrato i profili generali della disciplina relativa alle limitazioni dell’attività negoziale del debitore sottoposto a procedure concorsuali e, nello specifico, a fallimento e ...
PROFESSIONI 24 gennaio 2013
Riforma forense, la determinazione dei compensi è «libera»
In generale, ai sensi dell’art. 13, comma 2, della L. n. 247/2012 – “Nuova disciplina dell’ordinamento della professione forense” (in G.U. n. 15/2013) in vigore dal prossimo 2 febbraio 2013 –, il compenso spettante al professionista viene pattuito “...
PROFESSIONI 21 gennaio 2013
Mediazione incostituzionale, professionista sempre obbligato alla formazione
Con la dichiarazione di illegittimità costituzionale dell’art. 5, comma 1, del DLgs. 28/2010, ad opera della Corte Costituzionale con la sentenza del 6 dicembre 2012 n. 272, è venuta meno l’obbligatorietà della procedura di mediazione. Nello ...
PROFESSIONI 17 gennaio 2013
Prima dell’Albo unico elaborazione dati non «riservata» ai commercialisti
Niente esclusive prima dell’albo unico. La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 953 depositata ieri, ha precisato che ha diritto al compenso la società che ha svolto mera attività materiale di elaborazione dei dati forniti dal cliente relativa ...
IL CASO DEL GIORNO 14 gennaio 2013
PEC utilizzabili dalle imprese individuali
L’obbligo di attivare un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) è stato previsto dall’art. 16, comma 6, del DL 29 novembre 2008 n. 185 (conv. in L. 28 gennaio 2009 n. 2) in capo a tutte le imprese costituite in forma societaria. L’...
PROFESSIONI 12 gennaio 2013
Servizio di mediazione in pubblica consultazione
Il Ministero della Giustizia ha reso nota, con il comunicato di ieri, 11 gennaio 2013, l’elaborazione di un Libro verde con il quale viene avviata una consultazione pubblica per la determinazione dei principali profili diretti alla definizione degli ...
PROFESSIONI 9 gennaio 2013
Integrabile il modello di statuto di srl semplificata
Consentito integrare il modello standard ministeriale di atto costitutivo e statuto della società a responsabilità limitata semplificata, adottato con il DM 23 giugno 2012 n. 138, in attuazione dell’art. 3 del DL 1/2012, con il quale sono stati ...
PROFESSIONI 8 gennaio 2013
Modifiche a tutto campo per la professione forense
Con il Ddl. AS 601-711-1171-1198-B, approvato dal Senato in via definitiva il 21 dicembre 2012 e non ancora pubblicato sulla G.U., vengono apportate importanti modifiche alla disciplina della professione forense. La riforma tocca molti aspetti, in ...
PROFESSIONI 5 gennaio 2013
Con la riforma forense, disciplina ad hoc per gli avvocati
Lo scorso 21 dicembre 2012, il Senato ha approvato in via definitiva il testo recante la riforma dell’ordinamento della professione forense (AS 601-711-1171-1198-B), in attesa di essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Il testo era stato ...