ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Roberta VITALE

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Contratti, diritto fallimentare, diritto societario

IMPRESA 7 maggio 2013

Finanziamento soci «intermedio» tra capitale di rischio e capitale di terzi

L’IRDCEC, con il documento n. 17/2013, ha analizzato, attraverso l’esame delle diverse posizioni in dottrina e giurisprudenza, gli aspetti fondamentali dell’istituto del finanziamento dei soci di cui all’art. 2467 c.c. sia dal punto di vista del ...

IMPRESA 24 aprile 2013

Crisi da sovraindebitamento, procedura concorsuale a carattere «volontario»

Il Consiglio nazionale del Notariato, con lo studio n. 99-2013/I, approvato dalla Commissione Studi d’Impresa il 19 febbraio 2013, analizza le tre forme di composizione della crisi da sovraindebitamento – l’accordo del debitore, il piano del ...

IMPRESA 19 aprile 2013

Legittima la dichiarazione di fallimento su istanza del PM

È legittima la dichiarazione di fallimento intervenuta su istanza del Pubblico Ministero, inoltrata a seguito di segnalazione compiuta dal Tribunale nell’ambito di procedura prefallimentare. Lo hanno deciso le Sezioni Unite della Corte di Cassazione...

PROFESSIONI 13 aprile 2013

In caso di recesso del cliente, è pattuibile il risarcimento per il commercialista

È conforme alla legge e alle norme deontologiche la clausola inserita da un iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili nel mandato professionale contenente l’obbligo, in caso di recesso del cliente, di versamento da parte di ...

IMPRESA 11 aprile 2013

Per l’INI-PEC, trasferimento telematico delle informazioni entro due mesi

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 9 aprile 2013 n. 83 il DM 19 marzo 2013 adottato dal Ministero dello Sviluppo economico, recante “Indice nazionale degli indirizzi di posta elettronica certificata delle imprese e dei professionisti (...

PROFESSIONI 9 aprile 2013

Doppio regime di iscrizione per la STP

Tra pochi giorni sarà operativo il “Regolamento in materia di società per l’esercizio di attività professionali regolamentate nel sistema ordinistico, ai sensi dell’articolo 10, comma 10, della legge 12 novembre 2011, n. 183”. Il prossimo 21 aprile, ...

PROFESSIONI 12 febbraio 2013

Incompatibile la partecipazione a più società tra professionisti

Lo schema di regolamento del Ministro della Giustizia sulle società tra professionisti, da adottare di concerto con il Ministro dello Sviluppo economico, disciplina nel Capo III il regime di incompatibilità imposto dall’art. 10, comma 6, della L. 183...

IMPRESA 9 febbraio 2013

Spinta alle soluzioni concordate per l’emersione anticipata della crisi

Assonime, nella circolare 7 febbraio 2013 n. 4 – “Le nuove soluzioni concordate della crisi d’impresa” – ha illustrato le modifiche alla L. fall. (RD 267/42) introdotte dall’art. 33 del DL 22 giugno 2012 n. 83 (conv. in L. 7 agosto 2012 n. 134). Di ...

IMPRESA 8 febbraio 2013

Clausola di competenza estesa al subacquirente solo se c’è consenso

Nell’ambito di un contratto di compravendita, stipulato tra il produttore di un bene e l’acquirente iniziale, la clausola attributiva di competenza non può essere opposta al terzo subacquirente che ha acquistato il bene in esito ad una successione di...

IMPRESA 30 gennaio 2013

Crisi da sovraindebitamento aperta anche alle start up innovative

L’ABI, con la circolare serie Legale n. 3 del 25 gennaio 2013, illustra la disciplina relativa ai “procedimenti di composizione della crisi da sovraindebitamento e di liquidazione del patrimonio” di cui al Capo II della L. 27 gennaio 2012 n. 3, ...

TORNA SU