ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

PEC a largo raggio nelle procedure concorsuali

Il DL n. 179/2012 prevede, inoltre, misure specifiche su start up innovative e composizione delle crisi da indebitamento

/ Roberta VITALE

Sabato, 20 ottobre 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

PEC nelle procedure concorsuali, start up innovative, composizione delle crisi da sovraindebitamento. Questi alcuni punti toccati dal DL n. 179/2012 in materia di crisi d’impresa e fallimento (si veda “Firmato da Napolitano il «Decreto Crescita 2.0»” del 19 ottobre 2012).

In primo luogo, sono state apportate alcune modifiche al RD 267/42 (oltre al DLgs. 270/99, relativo all’amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza), volte alla telematizzazione degli adempimenti e delle comunicazioni nell’ambito della procedura, mediante l’utilizzo generalizzato della Posta Elettronica Certificata (PEC).
PEC che dovrebbe risultare anche dal nuovo “Indice nazionale degli indirizzi di posta elettronica certificata (INI-PEC) delle imprese ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU