FISCO 17 luglio 2013
Si può presentare richiesta per l’accesso diretto agli incentivi del Conto termico
Ai fini dell’accesso agli incentivi del c.d. “Conto termico”, il DM 28 dicembre 2012 ha previsto tre diverse modalità di accesso agli incentivi (si veda “Incentivi da Conto termico con tre modalità” del 16 luglio 2013):
- l’accesso diretto, ...
IL CASO DEL GIORNO 16 luglio 2013
Incentivi da Conto termico con tre modalità
Con il DM 28 dicembre 2012 – c.d. decreto “Conto Termico” –, è stata data attuazione alle disposizioni contenute nell’art. 28 del DLgs. 3 marzo 2011 n. 28, che a sua volta ha dato attuazione alla Direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell’uso dell’...
FISCO 13 luglio 2013
Condominio, l’amministratore deve tenere registri e rendiconti contabili
La nuova disciplina civilistica del condominio, risultante dalla riforma, ad opera della L. n. 220/2012, è in vigore dal 18 giugno 2013. In un precedente articolo ci si è occupati del nuovo Registro dell’anagrafe condominiale (R.A.C.) di cui all’art...
FISCO 11 luglio 2013
L’amministratore deve tenere il registro dell’anagrafe condominiale
Dal 18 giugno 2013 è in vigore la nuova disciplina civilistica del condominio, risultante dalla riforma, ad opera della L. n. 220/2012, del corpus normativo contenuto negli artt. da 1117 a 1139 c.c., negli artt. 63 ss. disp. att. c.c. ed in talune ...
FISCO 8 luglio 2013
Da chiarire le spese a cui è applicabile il «bonus arredi»
Il testo originario (da convertire) dell’art. 16 comma 2 del DL n. 63/2013 stabilisce testualmente che “Ai contribuenti che fruiscono della detrazione di cui al comma 1 è altresì riconosciuta una detrazione dall’imposta lorda, fino a concorrenza del...
FISCO 1 luglio 2013
Ristrutturazioni edilizie, eliminato il requisito della medesima sagoma
L’art. 30 del DL 21 giugno 2013 n. 69, modificando il DPR n. 380/2001 (Testo Unico dell’edilizia), ha introdotto delle semplificazioni in materia edilizia. Le novità introdotte dall’art. 30 del DL in commento, tuttavia, si applicano dalla data di ...
FISCO 25 giugno 2013
Eliminata la tassa sulle imbarcazioni fino a 14 metri
Al fine di dare sollievo al settore nautico, con il DL 21 giugno 2013 n. 69 (il cosiddetto decreto “Fare”), sono state introdotte delle misure agevolative per i possessori di un’imbarcazione con scafo di lunghezza fino a 14 metri e per coloro che ...
IL CASO DEL GIORNO 24 giugno 2013
Bonus del 50% per l’acquisto di mobili con dubbi
L’art. 16 comma 2 del DL 63/2013 ha introdotto una detrazione per l’acquisto di mobili finalizzato all’arredo di un immobile oggetto di interventi di recupero edilizio. Più specificatamente, l’art. 16 comma 2 del DL n. 63/2013 dispone, testualmente...
FISCO 22 giugno 2013
Nuovo attestato di prestazione energetica (APE) ai nastri di partenza
Il DL n. 63/2013, modificando il DLgs. n. 192/2005 recante “Attuazione della direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico nell’edilizia”, ha introdotto, a decorrere dal 6 giugno 2013, l’attestato di prestazione energetica (APE) che è ...
IL CASO DEL GIORNO 18 giugno 2013
Società agricole, ultima possibilità per il regime agevolato
Con riferimento alle società operanti in agricoltura non costituite in forma di spa, l’art. 1 comma 513 della L. 24 dicembre 2012 n. 228 (legge di stabilità per l’anno 2013) ha abrogato i regimi agevolati di determinazione del reddito d’impresa già ...