Dal 2014 esclusione IMU solo per le abitazioni principali
Il nuovo tributo per i servizi indivisibili TASI si applica invece a tutti i fabbricati posseduti a qualsiasi titolo, compresa l’abitazione principale
La legge di stabilità per l’anno 2014 (L. 27 dicembre 2013 n. 147) contiene alcune importanti novità in materia di imposta municipale propria (IMU).
Tra le altre cose, si evidenzia che a decorrere dal 2014 è modificato il presupposto impositivo dell’imposta: le abitazioni principali e le relative pertinenze (ad eccezione di quelle accatastate nelle categorie di maggior pregio), infatti, non saranno più assoggettate all’IMU. Di contro, a partire dal 1° gennaio 2014, il nuovo tributo per i servizi indivisibili (TASI), la cui base imponibile è la stessa prevista per l’applicazione dell’IMU di cui all’art. 13 del DL 201/2011 (conv. L. 214/2011), si applica a tutti i fabbricati posseduti o detenuti a qualsiasi titolo, compresa l’abitazione principale come ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41