FISCO 14 ottobre 2013
Riforma della tassazione immobiliare nella legge di stabilità 2014
In seguito all’esame ed all’approvazione della Nota di aggiornamento al Documento di Economia e Finanza 2013 (Doc. LVII n. 1-bis), nelle sedute del 9 ottobre 2013, sia l’aula della Camera dei Deputati che l’aula del Senato hanno approvato, ...
FISCO 11 ottobre 2013
Ruralità retroattiva, ma «solo» per 3 anni
Nel Ddl. di conversione, da ieri all’esame dell’Aula della Camera, del DL n. 102/2013 (c.d. decreto “IMU”), il comma 5-bis dell’art. 2 contiene una norma di interpretazione autentica finalizzata a chiarire la decorrenza degli effetti dell’...
FISCO 9 ottobre 2013
Detrazione del 55-65% anche per gli immobili locati
In materia di detrazione IRPEF/IRES delle spese volte alla riqualificazione energetica degli edifici di cui all’art. 1 commi 344-347 della L. n. 296/2006, non è necessario indicare nelle fatture i numeri civici degli immobili sui quali sono stati ...
FISCO 8 ottobre 2013
Scadenze TARES decise dai Comuni
La competenza a stabilire la scadenza delle rate di versamento della TARES, in alternativa a quelle fissate dalla legge, spetta al Comune che potrà determinarle a propria discrezione, a prescindere dalla prassi che caratterizza altri pagamenti ...
IL CASO DEL GIORNO 4 ottobre 2013
Risparmio energetico, duplice vantaggio fiscale per le imprese
La detrazione del 55%, potenziata al 65% per le spese sostenute dal 6 giugno 2013 al 31 dicembre 2013, prevista per gli interventi volti alla riqualificazione energetica degli edifici dai commi 344-349 dell’art. 1 della L. n. 296/2006 (per un ...
FISCO 3 ottobre 2013
«Bonus arredamento», con carta di credito nessuna ritenuta
L’art. 16, comma 2 del DL n. 63/2013, conv. L. n. 90/2013, ha introdotto la nuova detrazione IRPEF del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici (con determinate caratteristiche) finalizzati all’arredo “dell’immobile oggetto di ...
FISCO 30 settembre 2013
Agevolazione del 65% per gli interventi antisismici estesa ai soggetti IRES
Ai sensi dell’art. 16-bis, comma 1, lett. i) del TUIR la detrazione IRPEF del 36% (elevata al 50% per le spese sostenute dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2013) compete in relazione alla realizzazione di opere finalizzate all’adozione di misure ...
FISCO 27 settembre 2013
Senza APE previste «soltanto» sanzioni amministrative
Dovrebbe trovare spazio nel decreto “Fare-bis” la tanto attesa norma volta a sopprimere la sanzione civilistica della nullità in caso di mancata allegazione dell’attestato di prestazione energetica (APE) all’atto pubblico di trasferimento o al ...
FISCO 24 settembre 2013
Bonus mobili anche per i lavori edilizi terminati
L’art. 16 comma 2 del DL n. 63/2013 (conv. L. n. 90/2013) ha introdotto la detrazione IRPEF del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici (con determinate caratteristiche) finalizzati all’arredo “dell’immobile oggetto di ...
FISCO 20 settembre 2013
Complicazioni in vista per il saldo IMU per il 2013
Come è già stato precisato in diverse occasioni, l’art. 1 del DL n. 102/2013 (che dovrà essere convertito in legge entro il prossimo 30 ottobre) ha abolito la prima rata IMU dell’anno 2013 per:
- gli immobili adibiti ad abitazione principale e ...