ACCEDI
Martedì, 13 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Arianna ZENI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Immobili, Agevolazioni fiscali, Tributi locali.

FISCO 8 ottobre 2013

Scadenze TARES decise dai Comuni

La competenza a stabilire la scadenza delle rate di versamento della TARES, in alternativa a quelle fissate dalla legge, spetta al Comune che potrà determinarle a propria discrezione, a prescindere dalla prassi che caratterizza altri pagamenti ...

IL CASO DEL GIORNO 4 ottobre 2013

Risparmio energetico, duplice vantaggio fiscale per le imprese

La detrazione del 55%, potenziata al 65% per le spese sostenute dal 6 giugno 2013 al 31 dicembre 2013, prevista per gli interventi volti alla riqualificazione energetica degli edifici dai commi 344-349 dell’art. 1 della L. n. 296/2006 (per un ...

FISCO 3 ottobre 2013

«Bonus arredamento», con carta di credito nessuna ritenuta

L’art. 16, comma 2 del DL n. 63/2013, conv. L. n. 90/2013, ha introdotto la nuova detrazione IRPEF del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici (con determinate caratteristiche) finalizzati all’arredo “dell’immobile oggetto di ...

FISCO 30 settembre 2013

Agevolazione del 65% per gli interventi antisismici estesa ai soggetti IRES

Ai sensi dell’art. 16-bis, comma 1, lett. i) del TUIR la detrazione IRPEF del 36% (elevata al 50% per le spese sostenute dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2013) compete in relazione alla realizzazione di opere finalizzate all’adozione di misure ...

FISCO 27 settembre 2013

Senza APE previste «soltanto» sanzioni amministrative

Dovrebbe trovare spazio nel decreto “Fare-bis” la tanto attesa norma volta a sopprimere la sanzione civilistica della nullità in caso di mancata allegazione dell’attestato di prestazione energetica (APE) all’atto pubblico di trasferimento o al ...

FISCO 24 settembre 2013

Bonus mobili anche per i lavori edilizi terminati

L’art. 16 comma 2 del DL n. 63/2013 (conv. L. n. 90/2013) ha introdotto la detrazione IRPEF del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici (con determinate caratteristiche) finalizzati all’arredo “dell’immobile oggetto di ...

FISCO 20 settembre 2013

Complicazioni in vista per il saldo IMU per il 2013

Come è già stato precisato in diverse occasioni, l’art. 1 del DL n. 102/2013 (che dovrà essere convertito in legge entro il prossimo 30 ottobre) ha abolito la prima rata IMU dell’anno 2013 per:
- gli immobili adibiti ad abitazione principale e ...

FISCO 16 settembre 2013

Ridotta l’imposta per gli aerei stranieri

L’art. 16, commi da 11 a 15-bis del DL 6 dicembre 2011 n. 201 (conv. L. 22 dicembre 2011 n. 214) ha istituito l’imposta erariale sugli aeromobili privati. La nuova imposta erariale si applica agli aeromobili privati, di cui all’art. 744 del Codice ...

FISCO 11 settembre 2013

Maggiorazione TARES entro il 2013

Con la risoluzione n. 9/DF/2013 pubblicata ieri, il Dipartimento delle Finanze ha fornito alcuni chiarimenti in relazione alle modalità di riscossione della TARES con particolare riferimento alla “maggiorazione standard” prevista dall’art. 14, comma ...

IL CASO DEL GIORNO 22 agosto 2013

Canoni non percepiti da dichiarare se l’immobile locato non è a uso abitativo

L’art. 8 comma 5 della L. n. 413/1998, nell’ambito della riforma della disciplina delle locazioni e del rilascio degli immobili adibiti ad uso abitativo, ha introdotto due nuovi periodi all’art. 26 comma 1 del TUIR, stabilendo che: “I redditi ...

TORNA SU