ACCEDI
Venerdì, 23 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Per l’imposta municipale secondaria necessario il regolamento governativo

Il Ministero dell’Economia ha precisato che in attesa dell’emanazione del regolamento rimangono dovuti i tributi che l’IMUS dovrà sostituire

/ Arianna ZENI

Martedì, 13 gennaio 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con gli artt. 7 e 11 del DLgs. 14 marzo 2011 n. 23 è prevista l’introduzione nel nostro ordinamento dell’imposta municipale propria (IMU) e dell’imposta municipale secondaria (IMUS).
Quanto all’IMUS era stato originariamente previsto che la nuova imposta fosse introdotta a decorrere dall’anno 2014.
Successivamente, modificando gli artt. 7 e 11 del DLgs. n. 23/2011, l’art. 1 comma 714 della L. 147/2013 (legge di stabilità 2014) ha disposto il differimento all’anno 2015 dell’introduzione dell’imposta municipale secondaria.

Tale imposta sostituisce:
- la tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche (TOSAP);
- il canone di occupazione di spazi ed aree pubbliche (COSAP);
- l’imposta comunale sulla pubblicità e i diritti sulle pubbliche ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU