FISCO 7 giugno 2014
TASI, confermato il rinvio per i Comuni in ritardo, ma a giugno è rischio «caos»
Come anticipato su Eutekne.info (si veda “Per il rinvio della TASI, Governo al lavoro su un decreto «ponte»” del 6 giugno), ieri il Consiglio dei Ministri, in una “riunione lampo” annunciata sul sito di Palazzo Chigi con poco, se non nullo, preavviso...
FISCO 6 giugno 2014
Per il rinvio della TASI, Governo al lavoro su un decreto «ponte»
Lo slittamento, al prossimo 16 ottobre, del versamento della prima rata della TASI nei Comuni che non hanno inviato le deliberazioni di approvazione di aliquote e detrazioni entro il 23 maggio, è ormai cosa fatta. Ieri, infatti, con 159 voti ...
FISCO 4 giugno 2014
Pronto lo slittamento della TASI a ottobre
Lo si attendeva da giorni, dopo il comunicato stampa del 19 maggio scorso, quando il MEF ha annunciato il rinvio del pagamento della prima rata della TASI nei Comuni che non hanno deliberato in tempo l’aliquota (si veda “Proroga a settembre della ...
FISCO 29 maggio 2014
In attesa del rinvio, pronti i bollettini per pagare la TASI
Con decreto 23 maggio 2014, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 122 di ieri, il MEF ha approvato i bollettini di conto corrente postale che possono essere utilizzati, a decorrere dall’anno 2014, per il versamento della TASI (tributo per i servizi ...
FISCO 20 maggio 2014
Proroga a settembre della prima rata TASI nei Comuni in ritardo
Fino alla scorsa settimana, sembrava che la scadenza della prima rata di versamento della TASI, fissata al prossimo 16 giugno, non dovesse subire rinvii, malgrado da più parti fosse emersa l’esigenza di un differimento (si veda “Più lontana l’ipotesi...
PROFESSIONI 6 maggio 2014
Resta l’obbligo di POS per i professionisti
Per il momento, è confermato l’obbligo, per i soggetti che effettuano l’attività di vendita di prodotti e di prestazione di servizi, anche professionali, di accettare anche pagamenti effettuati attraverso carte di debito, in base a quanto disposto ...
FISCO 24 aprile 2014
In dirittura d’arrivo il bonus IRPEF di 80 euro per i redditi tra 8.000 e 24.000 euro
Il decreto per interventi finalizzati a maggior efficienza, razionalizzazione, equità e rilancio del Paese, ribattezzato “Misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale – Per un’Italia coraggiosa e semplice” (decreto “IRPEF-spending ...
FISCO 19 aprile 2014
Nel 2014, con la riduzione del cuneo fiscale risparmio di 640 euro
A partire dal mese prossimo e fino alla fine del 2014, ai lavoratori dipendenti e assimilati che guadagnano tra 8.000 e 26.000 euro lordi all’anno sarà riconosciuto un credito d’imposta in busta paga pari a 80 euro al mese. Lo prevede il decreto per ...
FISCO 14 marzo 2014
L’omesso versamento IVA sarà depenalizzato
Il Governo “si ritiene impegnato all’abrogazione” del reato di omesso versamento IVA. A chiarirlo, ieri, con una nota, è stato il Sottosegretario all’Economia Enrico Zanetti, sottolineando che l’Esecutivo interverrà sulla questione in sede di ...
FISCO 13 marzo 2014
Dal 1° maggio, tassazione sulle rendite finanziarie dal 20 al 26%
Nel corso della riunione di ieri, oltre a una serie di provvedimenti in materia di emergenza abitativa, lavoro e semplificazione degli adempimenti per le imprese (si vedano “Cedolare secca al 10% per i contratti concordati” e “In arrivo la «...