NOTIZIE IN BREVE 11 luglio 2011
Manovra: il calendario dei lavori in Senato
Il testo del DL n. 98/2011 (c.d. “manovra correttiva”) è approdato in Senato. Questa settimana, fino al 15 luglio, sarà riservata ai lavori della Commissione Bilancio, mentre dal 19 al 21 luglio toccherà all’Assemblea. (Redazione)
NOTIZIE IN BREVE 8 luglio 2011
L’industria frena: a maggio, calo dello 0,6% della produzione
A maggio, l’industria italiana frena: la corsa della produzione si ferma dopo tre mesi di performance positive. A certificarlo è l’ISTAT, che non solo registra una battuta d’arresto, come previsto dagli economisti, ma un “passo indietro”, con un calo...
NOTIZIE IN BREVE 8 luglio 2011
ACI: l’auto agli Italiani costa 165 mld all’anno
L’automobile costa alle famiglie italiane 164.803.420.000 euro. Lo rileva l’Annuario Statistico dell’Automobile Club d’Italia, che evidenzia come la spesa nel 2010 sia cresciuta dell’1% rispetto al 2009. In aumento soprattutto le spese per i pedaggi ...
NOTIZIE IN BREVE 7 luglio 2011
UNICO 2011 e S.I.R.I.A.: aggiornamenti dei software
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato oggi, sul proprio sito, gli aggiornamenti dei software per i modelli UNICO PF, SP, SC ed ENC 2011 e del software S.I.R.I.A., che consente la compilazione del modello semplificato di denuncia da utilizzare per la ...
NOTIZIE IN BREVE 6 luglio 2011
Manovra correttiva: Napolitano firma il decreto
Il Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, ha firmato stamattina il decreto della manovra correttiva. A riferirlo è il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Gianni Letta. Nel pomeriggio il decreto sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed ...
NOTIZIE IN BREVE 5 luglio 2011
Assicurazioni: nel 2010, raccolta premi a +8,4%, traina il ramo vita
La raccolta premi del settore assicurativo nel 2010 è aumentata, al lordo delle cessioni e retrocessioni, dell’8,4% (27,1% nel 2009). Lo rileva l’ANIA nel rapporto L’assicurazione italiana 2010-2011, precisando che l’aumento è concentrato nei rami ...
NOTIZIE IN BREVE 5 luglio 2011
OCSE: a maggio inflazione a +3,2%, Italia stabile al 2,6%
Nuovo balzo dell’inflazione nell’area OCSE a maggio, passata dal 2,7% al 3,2% su base annua, il livello più alto da ottobre del 2008. Un incremento trainato ancora dai prezzi energetici, aumentati di oltre il 14%, e da quelli alimentari, in crescita ...
PROFESSIONI 5 luglio 2011
In consultazione le bozze di regolamento dei revisori legali
C’è tempo fino al 31 luglio per inviare le osservazioni relative agli schemi dei decreti ministeriali concernenti i regolamenti di attuazione del DLgs. 27 gennaio 2010 n. 39. Sono stati pubblicate ieri sul sito della Ragioneria Generale dello ...
FISCO 5 luglio 2011
Le reti di imprese possono essere identificate con un codice fiscale
È possibile attribuire alle reti di imprese un codice fiscale, se le imprese partecipanti ne fanno specifica istanza a fini operativi. Questo il chiarimento fornito dalla risoluzione n. 70 dell’Agenzia delle Entrate del 30 giugno 2011, pubblicata ...
PROFESSIONI 5 luglio 2011
Abolizione dell’esame di Stato, i sindacati «criticano» le Casse
All’indomani della notizia di un Ddl. delega sulle professioni, che prevede l’eliminazione della prova abilitante per commercialisti e avvocati, i commercialisti avevano preso una posizione netta: l’esame di Stato non va messo in discussione. Lo ...