ACCEDI
Martedì, 8 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

FISCO 10 marzo 2011

Immobili storico-artistici in locazione: niente canone in dichiarazione

I contribuenti titolari di diritti reali su immobili di interesse storico e artistico concessi in locazione possono compilare il quadro dei redditi dei fabbricati dei modelli 730/2011 e UNICO/2011 senza indicare l’importo del canone di locazione, ...

FISCO 10 marzo 2011

Bonus e stock options, nuovo codice tributo per l’addizionale sui compensi

Arriva il nuovo codice tributo “1684” per versare in autotassazione, tramite F24, l’addizionale sui compensi a titolo di bonus e stock options, come sancito dall’art. 33 della c.d. manovra correttiva (DL 78/2010, conv. L. 122/2010). Il citato ...

NOTIZIE IN BREVE 9 marzo 2011

Federalismo regionale: slitta al 23 marzo il voto in Bicamerale

Si allungano i tempi, in Commissione bicamerale per l’attuazione del federalismo fiscale, per l’esame del decreto su Fisco regionale e provinciale e costi standard della sanità. La data del via libera finale è, infatti, di comune accordo tra ...

NOTIZIE IN BREVE 9 marzo 2011

Accordo RetImpresa-Federconfidi: credito più facile per le PMI in rete

Agevolare l’accesso al credito per le PMI che si mettono in rete: questo l’obiettivo dell’accordo firmato oggi da RetImpresa e Federconfidi. Di particolare rilievo, si legge in una nota, tra gli elementi qualificanti utilizzati dai Confidi ai fini ...

NOTIZIE IN BREVE 9 marzo 2011

Mercato immobiliare: le compravendite tornano in calo

In Italia, il mercato immobiliare si raffredda: nel terzo trimestre del 2010 le compravendite tornano in calo dopo la positiva performance della prima metà dell’anno, segnando un -3,4% rispetto allo stesso periodo del 2009, ferme a quota 168.933. Lo ...

NOTIZIE IN BREVE 8 marzo 2011

Quote di genere nei CdA: sfuma l’intesa al Senato

Oggi, in Commissione Finanze al Senato, l’accordo su un testo condiviso sulla legge che stabilisce la presenza di almeno un terzo delle donne nei CdA delle società quotate e delle società a partecipazione pubblica è sfumato per un’impuntatura del ...

NOTIZIE IN BREVE 8 marzo 2011

Odcec di Napoli: Forum su trasparenza e legalità nel settore pubblico

Si terrà lunedì 14 marzo, alle ore 9, all’Auditorium della Regione Campania a Napoli, il forum “I controlli nel Settore Pubblico. Il ruolo del commercialista: Trasparenza e Legalità”, organizzato dall’Ordine partenopeo presieduto da Achille Coppola...

NOTIZIE IN BREVE 8 marzo 2011

Rinnovabili: entro due settimane le misure degli incentivi

Il Ministro dello Sviluppo economico, Paolo Romani, intende mettere a punto, “entro due settimane”, il provvedimento che definisce le misure per gli incentivi alle energie rinnovabili. Lo ha annunciato nel corso di un’audizione alla Commissione ...

NOTIZIE IN BREVE 8 marzo 2011

Fallimenti: nel 2010, 11mila imprese italiane in bancarotta

Nel 2010, oltre 11mila imprese italiane sono fallite. Si tratta del valore più alto da quando è stata riformata la disciplina sulla crisi d’impresa (fra il 2006 e il 2007). Lo rileva uno studio realizzato da Cerved Group: le procedure di bancarotta...

NOTIZIE IN BREVE 8 marzo 2011

Bankitalia: per le famiglie, più prestiti e meno soldi sul conto corrente

Più prestiti bancari e meno soldi sul conto corrente. A gennaio, sono aumentati del 5%, su base annua, i prestiti richiesti dalle famiglie, mentre sono calati dell’1,7%, sempre su base annua, i depositi dell’intero settore privati, che include anche ...

TORNA SU