ACCEDI
Martedì, 8 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

PROFESSIONI 8 marzo 2011

Per il CNDCEC va salvato l’impianto del Ddl. sulle quote di genere

Ieri, vigilia della Festa della Donna, il CNDCEC è tornato a parlare di quote di genere nei Consigli di amministrazione e nei collegi sindacali delle società quotate e di quelle a controllo pubblico, in una settimana definita “decisiva per conoscere ...

NOTIZIE IN BREVE 7 marzo 2011

Poche donne nei cda delle società quotate, 6% del totale

Anche se in leggerissima crescita, rimane marginale la quota di donne nei cda delle società quotate in Borsa: nel 2010 erano 169 su un totale di 2.815 consiglieri, cioè il 6% del totale. Lo afferma uno studio Assonime. Secondo la ricerca dell’...

FISCO 4 marzo 2011

Pronti i codici per i contributi associativi dei Consulenti del lavoro

Con la risoluzione n. 24 di ieri, 3 marzo 2011, l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici per il versamento, tramite modello F24, dei contributi dovuti dagli iscritti all’Ordine dei Consulenti del Lavoro. Le casuali contributo seguono la ...

FISCO 4 marzo 2011

Deducibili i contributi volontari alla Cassa di previdenza dei Biologi

L’Agenzia delle Entrate, con la ris. n. 25 di ieri, 3 marzo 2011, ha esaminato alcuni aspetti fiscali connessi alla contribuzione previdenziale all’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei biologi (ENPAB). Nello specifico, l’Agenzia si...

NOTIZIE IN BREVE 3 marzo 2011

Debito pubblico: ogni secondo «bruciati» 5 mila euro

In un secondo il debito pubblico dell’Italia aumenta di 5 mila euro, quanto guadagna un lavoratore precario in un anno. Il dato è emerso nel corso del dibattito, nella sede di Confindustria Genova, “L’orologio del debito pubblico”. L’Italia, secondo...

FISCO 3 marzo 2011

Equitalia: nel 2010 recuperati 8,9 miliardi

Nel 2010 la riscossione dei tributi è salita a quasi 8,9 miliardi, tra imposte, tasse e contributi, non pagati dai contribuenti, ma dovuti ai vari enti creditori. Si tratta di un incremento pari al 15% rispetto al 2009 e al 27% rispetto al 2008. Lo ...

NOTIZIE IN BREVE 2 marzo 2011

Federalismo: Calderoli proporrà al CdM una proroga di 4 mesi per la riforma

Il Ministro per la Semplificazione normativa, Roberto Calderoli, ha assunto l’impegno di proporre al Consiglio dei Ministri “un’iniziativa legislativa finalizzata alla proroga di quattro mesi del termine di scadenza della delega prevista dalla Legge ...

NOTIZIE IN BREVE 2 marzo 2011

ANCI: con la cedolare secca rischiano di aumentare gli affitti

Se la cedolare secca non verrà bilanciata da altre misure, è concreto il rischio aumento per l’affitto di quasi 1 milione di famiglie, che, secondo le stime disponibili, rischiano di essere trasferite dal canale concordato al mercato a canone libero...

NOTIZIE IN BREVE 1 marzo 2011

Inflazione record a febbraio, pesa il caro-greggio

Record per l’inflazione a febbraio: secondo i calcoli provvisori dell’ISTAT, si è attestata al 2,4%, con una crescita dello 0,3% rispetto a gennaio. L’ultima volta che è stato toccato un livello più alto (2,7%) era nel novembre 2008. Sul dato hanno ...

NOTIZIE IN BREVE 1 marzo 2011

Federalismo municipale: il Governo ha posto la fiducia, domani il voto

Il Governo ha posto alla Camera la questione di fiducia sulla risoluzione di maggioranza relativa allo schema di DLgs. in materia di federalismo fiscale municipale. Lo ha detto il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Elio Vito, nella conferenza...

TORNA SU