NOTIZIE IN BREVE 12 novembre 2010
Assistal: la mancata proroga del bonus del 55% è una scelta irresponsabile
L’Associazione nazionale Costruttori di Impianti (ASSISTAL) ha espresso la propria delusione per la mancata proroga del bonus del 55% per le ristrutturazioni edili eco-compatibili, sparita dal testo del maxiemendamento per esigenze di cassa. “La ...
NOTIZIE IN BREVE 11 novembre 2010
Inviata alle parti sociali la bozza dello Statuto dei lavori
Il Ministro del Lavoro Sacconi ha inviato alle parti sociali la bozza dello Statuto dei lavori (si tratta di un disegno di legge delega), con cui si intende riformare lo Statuto dei lavoratori, nato 40 anni fa (L. 300/1970). E a loro chiede “un ...
NOTIZIE IN BREVE 11 novembre 2010
Convegno sul ruolo del professionista nelle esecuzioni immobiliari
Si svolgerà domani a Roma, presso il Grand Hotel Parco dei Principi, dalle 9 alle 19, il convegno “Il ruolo del professionista nelle esecuzioni immobiliari a tre anni dalla riforma”, organizzato dal Cndcec e dall’Ordine di Roma. Il consigliere ...
NOTIZIE IN BREVE 11 novembre 2010
Lucca: giornata di studio su conferimento, fusione e scissione
Lunedì 15 novembre si svolgerà, a Lucca, una giornata di studio gratuita a cura dell’Ordine di Lucca, organizzata da Eutekne e dedicata alla contabilizzazione “nazionale” delle operazioni di conferimento d’azienza, fusione e scissione. L’evento, ...
NOTIZIE IN BREVE 11 novembre 2010
Maximendamento: bocciato dalle Regioni, promosso dalla Gelmini
Il maxiemendamento alla Finanziaria non ha lasciato insoddisfatti soltanto i Comuni. Per il presidentre della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Vasco Errani, il testo non è sufficiente, perché “non risponde alle necessità di dare ...
NOTIZIE IN BREVE 11 novembre 2010
ANCI: Patto di stabilità, il maxiemendamento non è soddisfacente
Il testo del maxiemendamento, presentato stamattina in Commissione Bilancio alla Camera, non soddisfa l’ANCI per quanto riguarda il Patto di stabilità interno. Le modifiche, infatti, non sono quelle condivise in sede tecnica con l’Associazione. (...
NOTIZIE IN BREVE 11 novembre 2010
BCE: la ripresa tiene, ma restano tensioni sui mercati
La ripresa tiene, ma permangono rischi per le tensioni sui mercati. Lo ribadisce la BCE, che boccia le proposte di riforma della governance economica dell’Ue: “Non bastano - si legge nel bollettino - ad assicurare quel salto di qualità necessario...
NOTIZIE IN BREVE 11 novembre 2010
Casa: cresce il ricorso al «concordato», riguarda il 36% del totale dei nuovi contratti
Nel primo semestre di quest’anno, sono aumentate le sottoscrizioni di contratti a canone concordato per l’affitto, che ora ammontano al 36% del totale dei nuovi contratti. Lo rileva una ricerca realizzata da Nomisma-“Solo Affitti”, secondo cui lo ...
NOTIZIE IN BREVE 10 novembre 2010
Finanziaria: il calendario dei lavori
In aula alla Camera martedì della prossima settimana e poi il passaggio al Senato, dove la discussione generale in aula potrebbe approdare a metà dicembre per la discussione definitiva, che dovrà arrivare entro il 31 dicembre, pena l’esercizio ...
NOTIZIE IN BREVE 10 novembre 2010
Finanziaria: «pacchetto sviluppo» da 5 miliardi, salta il bonus del 55% per l’edilizia ambientale
Ammonterà a 5 - 5 miliardi e mezzo il c.d. “pacchetto sviluppo” da inserire nella Legge di Stabilità. Una riduzione di quasi 2 miliardi rispetto ai 7 precedentemente stabiliti. Lo ha affermato il Viceministro Giuseppe Vegas, precisando che salterà...