NOTIZIE IN BREVE 15 novembre 2010
In G.U. l’individuazione dei mercati rilevanti per il sistema integrato delle comunicazioni
È stata pubblicata nella G.U. n. 267 di oggi, 15 novembre, la Deliberazione n. 555/10/CONS del 28 ottobre 2010 dell’Authority per le Comunicazioni, relativa al procedimento per l’individuazione dei mercati rilevanti nell’ambito del sistema integrato ...
NOTIZIE IN BREVE 15 novembre 2010
PMI: inaugurato il Fondo italiano d’investimento
Il Fondo italiano d’investimento per le PMI inaugura la propria sede a Milano ed è pronto a creare e a salvare posti di lavoro. Parola del ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, che nel suo lunedì milanese, taglia al mattino il nastro del quartier ...
NOTIZIE IN BREVE 15 novembre 2010
A Milano acqua meno cara, Cagliari al top per i rifiuti
Sarà forse la città più cara d’Italia, ma, in fatto di tariffe dell’acqua, Milano è, a sorpresa, la più conveniente. Una famiglia tipo di 3 persone spende infatti annualmente nel capoluogo lombardo meno di un terzo di quanto paghi un analogo nucleo ...
NOTIZIE IN BREVE 15 novembre 2010
Istat: a settembre, export a +3% su base mensile e +16,4% su base annua
L’export cresce, a settembre, del 3% rispetto ad agosto e del 16,4% su base annua. Secondo l’ISTAT, inoltre, nello stesso mese il disavanzo commerciale ammonta a 3,2 miliardi di euro, il triplo rispetto a settembre 2009. Nei primi 9 mesi dell’anno...
NOTIZIE IN BREVE 15 novembre 2010
CNA: aumentano gli imprenditori stranieri in Italia, ora sono il 3,5%
Prosegue la crescita degli imprenditori stranieri in Italia: al 31 maggio, i titolari d’azienda con cittadinanza straniera erano 213mila, con un’incidenza del 3,5% sull’imprenditoria totale. Percentuale addirittura doppia (7,2%) se si considera ...
NOTIZIE IN BREVE 15 novembre 2010
Bankitalia: per i neolaureati, avviare un’impresa è più facile fuori dalle grandi città
Per i neolaureati che puntano a diventare imprenditori, le grandi città non sono l’habitat ideale. Anzi, è più facile avere successo fuori dai maggiori centri urbanizzati. Lo rileva uno studio della Banca d’Italia. A tre anni dall’agognata laurea e...
NOTIZIE IN BREVE 15 novembre 2010
P.A.: per il 2013, Brunetta chiede più produttività e 300mila dipendenti in meno
Più produttività, meno occupazione. L’auspicio arriva dal Ministro della Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, che indica nell’aumento della produttività “a parità di risorse e con meno occupati” l’obiettivo da raggiungere entro il 2013 nel ...
NOTIZIE IN BREVE 15 novembre 2010
Premio Aretè per la comunicazione pubblica all’Agenzia delle Entrate
Con il progetto “Fisco&Scuola” l’Agenzia delle Entrate ha conquistato il premio Aretè 2010 per la comunicazione pubblica promosso da Pentapolis, associazione per la diffusione della responsabilità sociale d’impresa. Ogni anno il riconoscimento va...
NOTIZIE IN BREVE 15 novembre 2010
Contribuenti.it: per il redditometro, «non congruo» il 74% degli italiani
Fra gennaio e ottobre di quest’anno, l’evasione è aumentata del 9,7%, confermando l’Italia al primo posto in Europa per reddito imponibile evaso (54,4%). È l’allarme lanciato da Contribuenti.it, associazione dei contribuenti italiani, secondo cui le ...
NOTIZIE IN BREVE 15 novembre 2010
DRE Lombardia: il 1° dicembre, convegno su semplificazione ed evasione fiscale
Mercoledì 1° dicembre, a Bergamo, l’Agenzia delle Entrate e i commercialisti della Lombardia saranno insieme per la sesta edizione del convegno “Aziende e professionisti: tra semplificazione e recupero dell’evasione”. L’evento, frutto della ...