Mercato immobiliare: le compravendite tornano in calo
In Italia, il mercato immobiliare si raffredda: nel terzo trimestre del 2010 le compravendite tornano in calo dopo la positiva performance della prima metà dell’anno, segnando un -3,4% rispetto allo stesso periodo del 2009, ferme a quota 168.933. Lo rileva l’ISTAT, diffondendo i dati sulle convenzioni relative alle compravendite di unità immobiliari.
Si registra, quindi, un nuovo valore negativo dopo i segnali di ripresa manifestatisi nei due trimestri precedenti, che, comunque, non avevano riportato il volume delle transazioni ai valori assunti nel 2006 , cioè prima dell’avvio della fase di discesa, spiega l’ISTAT. Così la spinta iniziale sfuma e, nel complesso, il numero delle compravendite stipulate nei primi nove mesi del 2010 (586.801) aumenta leggermente (+0,6%) rispetto a quello registrato nello stesso periodo del 2009 (583.459).
Guardando alla tipologia degli scambi, il 93,6% delle convenzioni effettuate nel terzo trimestre 2010, pari a 158.122, riguarda immobili a uso abitazione e accessori; il 5,7%, ossia 9.659, è relativo a unità immobiliari ad uso economico. L’Istituto fa notare come “per la prima tipologia, dopo un periodo di risalita, si rileva una diminuzione tendenziale del 2,7%”, mentre le compravendite di immobili ad uso economico, contrassegnate da una flessione pari all’11,6%, “accentuano” l’andamento negativo che aveva caratterizzato anche i primi due trimestri del 2010. (Redazione)
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41