ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

NOTIZIE IN BREVE 10 novembre 2010

Industria: a settembre la produzione industriale cala del 2,1% rispetto ad agosto

A settembre, la produzione industriale è calata del 2,1% (dato destagionalizzato) rispetto ad agosto, mentre è aumentata del 4,1% (dato corretto per gli effetti di calendario) rispetto a settembre del 2009. Lo comunica l’ISTAT, precisando che su base...

NOTIZIE IN BREVE 9 novembre 2010

Il collegato lavoro approda in Gazzetta

Dopo il rinvio alle Camere del Presidente della Repubblica nel marzo scorso, il “collegato lavoro” è finalmente legge. Sul Supplemento Ordinario n. 243 della Gazzetta Ufficiale n. 262 di oggi, infatti, è stata pubblicata la L. n. 183 del 4 novembre ...

NOTIZIE IN BREVE 9 novembre 2010

Pubblicati gli enti beneficiari di contributi per la tutela dell’ambiente e lo sviluppo

Sulla G.U. n. 262 di oggi, è stato pubblicato il DM 28 ottobre 2010, con cui il Ministero dell’Economia e delle finanze individua i beneficiari dei contributi statali di cui all’art. 13, comma 3-quater del DL 112/2008, conv. L. 133/2008, che aveva ...

NOTIZIE IN BREVE 9 novembre 2010

Agenzia delle Entrate: pronti i modelli AA5/6 e ANR/3 in inglese

La modulistica in lingua del sito dell’Agenzia delle Entrate si arricchisce di una new entry, la versione inglese dei modelli AA5/6 e ANR/3. Il modello AA5/6 riguarda i soggetti diversi dalle persone fisiche che non sono tenuti alla dichiarazione...

NOTIZIE IN BREVE 9 novembre 2010

Finanziaria: Tremonti incontra i capigruppo, mancano ancora 2 mld

La nuova Finanziaria, così com’è, non basta: a fronte dei 7 miliardi definiti da Tremonti “esigenze minime”, attualmente la copertura arriva soltanto a 5. Urgono dunque alcune modiche, e proprio di questo si è parlato nel corso della riunione fra il ...

NOTIZIE IN BREVE 9 novembre 2010

Alluvione in Veneto: per finanziare gli aiuti, la CISL propone una tassa sui redditi alti

Per aiutare gli alluvionati del Veneto, si potrebbe introdurre una tassa straordinaria su rendite e redditi alti. Lo propone la CISL, in una nota congiunta firmata dal segretario generale Raffaele Bonanni e dal segretario regionale Franca Porto. Il ...

NOTIZIE IN BREVE 9 novembre 2010

Monopoli di Stato: rispetto al 2009, i giochi faranno incassare un miliardo in più

Circa un miliardo di euro in più arriverà, a fine anno, dai giochi. Lo sostiene il direttore generale dei Monopoli, Raffaele Ferrara, intervenuto oggi in un’audizione alla Camera. Dal momento che gli incassi sono cresciuti da 54 miliardi a 60, i ...

NOTIZIE IN BREVE 9 novembre 2010

DRE Emilia Romagna: «operazione Halloween» nei locali notturni

Nuova operazione dell’Agenzia delle Entrate nei locali notturni. Stavolta è toccato a otto discoteche dell’Emilia Romagna, tutte controllate nella notte del 31 ottobre. L’“operazione Halloween”, frutto di un accordo fra la SIAE e l’Agenzia, ha ...

NOTIZIE IN BREVE 9 novembre 2010

Da domani a sabato, XXVII Assemblea nazionale ANCI a Padova

Da domani a sabato 13 novembre, l’ANCI (Associazione nazionale dei Comuni italiani) si riunisce a Padova per la XXVII Assemblea nazionale. Un’occasione di dibattito e confronto su temi caldi quali il federalismo, il Patto di stabilità, il Codice ...

NOTIZIE IN BREVE 9 novembre 2010

Corte dei Conti UE: dall’esame dei conti del 2009, stimati errori tra il 2% e il 5%

Spesa europea nel mirino dei revisori della Corte dei conti che, pur ammettendo il miglioramento costante nella gestione dei pagamenti, puntano il dito sulla presenza, dall’esame dei conti 2009, “di errori rilevanti, stimati tra il 2% e il 5%“. ...

TORNA SU