ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

NOTIZIE IN BREVE 8 novembre 2010

Veicoli commerciali: a ottobre 2010, consegne in calo del 6,12% e del 37% rispetto al 2007

Il settore dei veicoli commerciali stenta a riprendersi e i dati mostrano una distanza abissale dai livelli pre-crisi. A ottobre 2010, infatti, le consegne sono diminuite del 6,12% rispetto a ottobre 2009, attestandosi a 15.041 unità, e addirittura ...

NOTIZIE IN BREVE 8 novembre 2010

ABI «Avviso comune»: 230mila richieste di sospensione da parte delle PMI

Da inizio anno a fine settembre, l’ABI è arrivata a raccogliere 230mila richieste di sospensione da parte delle piccole e medie imprese, nell’ambito del programma “Avviso comune”. In sostanza, si tratta di un controvalore di finanziamenti pari a 66 ...

NOTIZIE IN BREVE 8 novembre 2010

Contribuenti.it, auto blu: Italia al 1° posto con 630mila, al 2° gli Stati Uniti con 72mila

Contribuenti.it (Associazione dei contribuenti italiani), in collaborazione con KRLS Network of Business Ethics, comincerà la raccolta e l’elaborazione dei nuovi dati sulle auto blu per il 2010. Nel primo trimestre, il parco macchine a disposizione...

NOTIZIE IN BREVE 8 novembre 2010

Energia, Prestigiacomo: obiettivo è confermare il bonus del 55%

L’Italia sarà, quest’anno, il Paese con il maggiore incremento percentuale nella produzione di energia da fonti rinnovabili. Lo ha dichiarato il Ministro dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo a margine della Settimana per l’Energia, aggiungendo che “...

NOTIZIE IN BREVE 8 novembre 2010

Salerno: giornata di studio su cessione e conferimento d’azienda

Mercoledì 10 novembre, a Salerno, si svolgerà una giornata di studio gratuita a cura dell’Ordine di Salerno, organizzata da Eutekne e dedicata agli aspetti contabili e fiscali delle operazioni di cessione e conferimento d’azienda. L’evento, in ...

NOTIZIE IN BREVE 8 novembre 2010

Politica: per il 64% dei manager italiani, la crisi di governo potrebbe risolvere l’incertezza

Gli imprenditori italiani preferiscono la crisi di governo, a una situazione politica in fase di “stallo” a causa di incertezze e polemiche autoreferenziali. Un’opinione espressa dalla maggioranza dei top manager del nostro Paese, riuniti per la ...

NOTIZIE IN BREVE 8 novembre 2010

Piano famiglie ABI: sospesi quasi 31mila mutui, per un totale di 4 miliardi di euro

A fine settembre, sono stati sospesi i mutui di circa 31mila famiglie, per un valore complessivo di 4 miliardi di euro. Questo il risultato del “Piano Famiglie” ABI, che ha portato un aumento di liquidità - in capo ai nuclei familiari - pari a 207 ...

NOTIZIE IN BREVE 8 novembre 2010

Confesercenti: il federalismo fiscale comporterà tasse più alte per autonomi e PMI

Il federalismo fiscale farà pagare più tasse. Lo rileva uno studio elaborato da Confesercenti, secondo cui i lavoratori autonomi e le piccole imprese dovranno sborsare, per l’addizionale IRPEF regionale, somme più elevate rispetto a pensionati e ...

NOTIZIE IN BREVE 8 novembre 2010

OCSE: rallentamento per Italia, Francia e Gran Bretagna

Il superindice OCSE di settembre rimane sostanzialmente invariato per i Paesi dell’area, continuando a segnalare un’espansione per Germania, Giappone, Usa e Russia, mentre si registra un moderato rallentamento per Italia, Francia, Regno Unito, India ...

NOTIZIE IN BREVE 8 novembre 2010

INPS: dal 2011 richiesta di disoccupazione solo on line

Indennità di disoccupazione, iscrizione di lavoratori domestici, certificazioni reddituali, assegni al nucleo familiare: sono solo alcune delle richieste all’INPS che dal 2011 potranno essere fatte solo via internet. Lo ha reso noto l’Istituto, che ...

TORNA SU