ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

FISCO 8 novembre 2010

Rimborsi IVA comunitari al 31 marzo 2011

Assonime, con la circolare n. 37 del 3 novembre 2010, dà notizia della proroga al 31 marzo 2011 del termine, originariamente fissato al 30 settembre 2010, per la presentazione delle istanze di rimborso dell’IVA assolta in altri Paesi membri dai ...

FISCO 6 novembre 2010

Costi di subappalto: chiarimenti recepiti in forma di risoluzione

Con la risoluzione n. 117 del 5 novembre 2010, L’Agenzia delle Entrate ha recepito il chiarimento contenuto nella precedente nota n. 954-109712 del 26 ottobre 2010, già commentata sul nostro quotidiano (si veda “Costi di subappalto: deducibilità ...

NOTIZIE IN BREVE 5 novembre 2010

Torna la «vecchia» Finanziaria con le misure di sviluppo: risorse a settori cruciali

La Legge di stabilità cambia pelle e torna la vecchia Finanziaria con le misure di sviluppo. Se saranno per mezzo punto di PIL, ovvero 7 miliardi di euro, si vedrà. “Lo avete scritto voi”, glissa sulla cifra il ministro dell’Economia Giulio Tremonti...

NOTIZIE IN BREVE 5 novembre 2010

Collegato lavoro: via libera dal Colle, manca solo la pubblicazione in G.U.

Dopo il rinvio alle Camere del Presidente della Repubblica nel marzo scorso, sette letture parlamentari, e l’approvazione definitiva dello scorso 19 ottobre, il “collegato lavoro” è stato firmato dal Capo dello Stato. Il provvedimento che, tra le ...

NOTIZIE IN BREVE 5 novembre 2010

ANCI: raccolta RAEE a rischio paralisi, urge chiarezza dal Ministero

La raccolta dei RAEE resta ancora al palo. Per questo ANCI, Federambiente, FISE UNIRE e Centro di Coordinamento RAEE hanno chiesto al Ministero dell’Ambiente di rimuovere quanto prima gli ostacoli che frenano il ritiro “uno contro uno” dei RAEE. ...

NOTIZIE IN BREVE 5 novembre 2010

Istat: i lavoratori precari sono 2,5 milioni

Sono oltre 2,5 milioni i lavoratori italiani precari. Lo rileva l’ISTAT per il 2009, sommando i dipendenti a tempo determinato in media annua (2.153.000) e i collaboratori (396.000). (Redazione)

NOTIZIE IN BREVE 5 novembre 2010

ANCI: tagli da 1,3 miliardi, a rischio il welfare nei Comuni

Con tagli per 1,3 miliardi di euro, la Legge di Stabilità mette a repentaglio le politiche sociali dei Comuni. Lo sostiene il Presidente della Commissione Affari Sociali e Welfare dell’ANCI, Giacomo Bazzoni, che parla di “grande preoccupazione” per i...

NOTIZIE IN BREVE 5 novembre 2010

Sviluppo Economico: è nell’interesse di tutti che Fiat continui a produrre in Italia

È importante che Fiat continui a produrre in Italia, per “l’interesse della stragrande maggioranza del Paese”. Così, il Ministro dello Sviluppo Economico Paolo Romani ha ribadito la volontà del Governo di garantire sostegno a Sergio Marchionne nel ...

NOTIZIE IN BREVE 5 novembre 2010

F24 Enti pubblici: aggiornato il software di compilazione

Sul sito dell’Agenzia delle Entrate è stato pubblicato oggi l’aggiornamento del software di compilazione per F24 Enti pubblici (versione 1.1.5) e del relativo software di controllo (versione 1.1.3). Il software “F24 Enti Pubblici” è un prodotto...

NOTIZIE IN BREVE 5 novembre 2010

Piano 2020: la crescita è raggiungibile solo in un contesto di stabilità finanziaria

“L’obiettivo principale delle politiche economiche, una crescita duratura ed equa, non è raggiungibile, se non in un contesto di stabilità finanziaria”. Lo sottolinea il Tesoro in una nota sul Piano 2020 per l’Europa, aggiungendo che “la crisi ha ...

TORNA SU