ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

NOTIZIE IN BREVE 3 novembre 2010

Contribuzione figurativa integrativa per i beneficiari di sostegno al reddito

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 257 di oggi è stato pubblicato il decreto 30 luglio 2010, contenente le modalità di riconoscimento della contribuzione figurativa integrativa a favore di beneficiari di trattamenti di sostegno al reddito non connessi a ...

NOTIZIE IN BREVE 3 novembre 2010

Finanziaria: entro 15 giorni nuovo DL

Alcuni nodi che non verranno affrontati all’interno della Legge di stabilità potranno trovare all’interno di “un successivo provvedimento che già è stato ribattezzato milleproroghe e che arriverà grosso modo in 15 giorni”. Lo ha detto il viceministro...

NOTIZIE IN BREVE 3 novembre 2010

A fine 2008, le filiali estere di imprese italiane erano 23mila, +2,3% rispetto al 2007

Le filiali all’estero di imprese italiane ammontavano, al 1° gennaio 2009, a 23mila unità, con una crescita del 2,3% fra il 2007 e il 2008. Lo rileva il rapporto “Italia multinazionale 2010”, realizzato dall’ICE e dal Politecnico di Milano. Stando ...

NOTIZIE IN BREVE 3 novembre 2010

ABI: in Italia, cresce il ricorso al pagamento elettronico per le spese quotidiane

Gli italiani possiedono 77 milioni di “carte”, il 4% in più rispetto al 2008. Cresce anche il numero delle carte prepagate (+13%), mentre diminuiscono le revolving (-6%). Questo il quadro illustrato dall’ABI in occasione del convegno “Carte 2010”, ...

NOTIZIE IN BREVE 3 novembre 2010

Intesa Sanpaolo: a fine 2010, costo del credito in calo rispetto al 2009

Intesa Sanpaolo chiuderà il 2010 con un costo del credito lievemente più basso di quello dell’anno scorso. Lo ha annunciato il dg e vicario dell’istituto bancario, Marco Morelli, che ha anche parlato di una ripresa degli impieghi a breve termine. “La...

NOTIZIE IN BREVE 3 novembre 2010

CGIL: cambio al vertice, Susanna Camusso è il nuovo segretario generale

Nel giorno della nomina di Susanna Camusso a nuovo segretario generale della CGIL (è la prima donna a ricoprire quest’incarico), a Pomigliano d’Arco la Fiom ha rifiutato di firmare il verbale d’intesa che prevede otto mesi di cig in deroga per 4.812 ...

NOTIZIE IN BREVE 3 novembre 2010

Regioni e Province le più «informatizzate», Comuni indietro

Nel 2009 la quasi totalità delle Regioni (20 su 22) e l’85,3% delle Province hanno dichiarato di disporre di uno o più uffici autonomi di informatica, mentre nelle Comunità montane e nei Comuni le percentuali sono molto più contenute, ...

NOTIZIE IN BREVE 3 novembre 2010

OCSE: a settembre inflazione a +1,7%, in Italia +1,6%; ripresa lenta e fragile

I prezzi al consumo nell’area OCSE sono cresciuti dell’1,7% su base annua, rispetto all’1,6% che era stato registrato ad agosto. In Italia l’inflazione a settembre era all’1,6%, stabile rispetto ad agosto. Lo comunica l’organizzazione di Parigi. L’...

NOTIZIE IN BREVE 3 novembre 2010

Imprese: ora il piano per il Sud per aumentare la competitività italiana

Per accrescere la competitività e l’attrattività del sistema Italia “dobbiamo concentrare l’azione del governo sul piano di sviluppo per il Mezzogiorno, ideato qualche mese fa, ma mai realizzato”. Lo ha detto il viceministro allo Sviluppo Economico, ...

NOTIZIE IN BREVE 3 novembre 2010

In G.U. le modalità di esclusione dal Patto di stabilità 2010 per i Comuni abruzzesi

Nella G.U. n. 256 di ieri, 2 novembre, è stato pubblicato il Decreto 25 ottobre 2010 del Ministero dell’Interno, riguardante alcune esclusioni dal Patto di stabilità interno 2010 per i Comuni di cui all’art. 1 del DL 39/2009, nell’ambito di ...

TORNA SU