ACCEDI
Domenica, 31 agosto 2025

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

NOTIZIE IN BREVE 17 novembre 2010

Finanziaria: proposta ANCI per usufruire delle risorse dei Comuni commissariati

L’ANCI spera che, oltre a valutare il ritorno dell’ecobonus nella Legge di Stabilità, il Governo accolga l’emendamento - proposto dall’Associazione - volto a consentire al comparto dei Comuni di utilizzare i risparmi derivanti dall’estensione ai ...

NOTIZIE IN BREVE 17 novembre 2010

Crisi Irlanda: per Tremonti l’Italia è solida e non c’è un «rischio controparte»

L’Italia ha una posizione solida e non rappresenta un problema, bensì è parte della soluzione. Lo ha assicurato il Ministro Tremonti al termine dell’Ecofin, sottolineando che - in riferimento alla crisi delle banche irlandesi - per il nostro Paese ...

NOTIZIE IN BREVE 17 novembre 2010

INPS: 103 miliardi di contributi versati, 4,2 miliardi derivano dal recupero crediti

Nei primi 10 mesi di quest’anno, i contributi INPS versati hanno superato i 103 miliardi di euro, in aumento dell’1,2% rispetto al medesimo periodo del 2009. Consistente, sottolinea l’Istituto di previdenza, l’aumento della riscossione nell’ambito ...

NOTIZIE IN BREVE 17 novembre 2010

Marchionne: nessuna fusione Fiat-Chrysler e Alfa Romeo non è in vendita

L’amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne, smentisce di aver mai parlato di fusione tra Fiat e Chrysler, negando peraltro anche l’ipotesi di vendita dell’Alfa Romeo: “Non è in vendita - ha precisato -, ma se mi offrissero un assegno da 20 ...

NOTIZIE IN BREVE 17 novembre 2010

Frodi creditizie in aumento, la media giornaliera è di circa 60

Aumentano le frodi creditizie in Italia: cresciute del 9% nel primo semestre di quest’anno, hanno ora raggiunto gli 11mila casi accertati per un controvalore di 92,15 milioni di euro. Ogni giorno, segnala l’Osservatorio frodi creditizie di CRF, si ...

NOTIZIE IN BREVE 17 novembre 2010

Bankitalia: a settembre, disavanzo della bilancia dei pagamenti a 8,123 miliardi

A settembre, il disavanzo di conto corrente della bilancia dei pagamenti italiana raggiunge quota 8,123 miliardi. Lo afferma Bankitalia, segnalando che ad agosto il disavanzo era stato di 5,04 miliardi. Fra settembre 2009 e settembre 2010, inoltre, ...

NOTIZIE IN BREVE 17 novembre 2010

UE: con l’esercizio provvisorio del bilancio, possibili 2 miliardi di «buco» per l’Italia

Se scatterà l’esercizio provvisorio del bilancio UE, a causa delle trattative fallite per l’approvazione della Finanziaria europea per il 2011, per l’Italia potrebbe aprirsi un buco di cassa pari a 2 miliardi di euro. Lo rivelano fonti comunitarie, ...

NOTIZIE IN BREVE 17 novembre 2010

ABI: «austerità» per azzerare il deficit 2011

Austerità per azzerare il deficit nel 2011. È la strategia scelta dal comitato esecutivo dell’ABI, riunitosi oggi a Milano per l’approvazione del budget. Oltre a una radicale riduzione dei costi dell’associazione, il Piano individua azioni in materia...

NOTIZIE IN BREVE 17 novembre 2010

PIL: per il Centro Studi di Confidustria nel 2010-11 non si andrà oltre l’1%

La frenata dell’economia italiana “è più brusca dell’atteso e delle altre economie dell’area euro. Nel terzo trimestre il PIL è salito appena dello 0,2% (+0,5% nel secondo). Ciò riduce molto le probabilità di andare oltre l’1% annuo nel 2010 e nel ...

NOTIZIE IN BREVE 17 novembre 2010

Tremonti: Gli accordi bilaterali con la Svizzera vanno contro le norme UE

Il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, ha definito “inaccettabile” il fatto che “molti Paesi continuino a stipulare trattati bilaterali con la Svizzera contro lo spirito della direttiva europea” sulla tassazione dei redditi da risparmio. “Non ...

TORNA SU