NOTIZIE IN BREVE 10 gennaio 2011
Elettricità: negli ultimi 10 anni, consumi aumentati del 7%
Sono aumentati del 7% in 10 anni i consumi di elettricità da parte delle famiglie italiane. Lo rileva l’archivio statistico di Terna, secondo cui la fonte più utilizzata è il gas. Cresce, intanto, il ricorso all’eolico e al fotovoltaico. Nel 2010, ...
NOTIZIE IN BREVE 10 gennaio 2011
Confederazione agricoltori: acquisti alimentari ridotti per una famiglia su tre
Dovendo scegliere che cosa tagliare dal proprio budget, nel 2009 una famiglia su 3 ha ridotto gli acquisti alimentari, mentre 3 su 5 hanno modificato il menu quotidiano e oltre il 30% ha optato per prodotti di qualità inferiore. Lo sostiene la ...
NOTIZIE IN BREVE 10 gennaio 2011
Mercato immobiliare: prezzi stabili nel 2011, secondo Tecnocasa
Nel 2011, i prezzi del mercato immobiliare italiano saranno stabili: in particolare, i prezzi nelle grandi città dovrebbero crescere fra lo 0% e il 2%, con gli incrementi maggiori a Genova (+1-3%); meno positive, invece, le stime su Bari, Firenze e ...
NOTIZIE IN BREVE 10 gennaio 2011
ABI: la ripresa è ancora debole e attenuata dalle incertezze dei mercati
L’economia torna a crescere lentamente e il sistema bancario conferma la propria solidità, ma aumentano i rischi legati alle crisi dei debiti sovrani. Lo rileva il Rapporto di previsione AFO sul triennio 2010-2012, relativo all’area euro e diffuso ...
NOTIZIE IN BREVE 10 gennaio 2011
Equitalia: 2,4 milioni di contribuenti scelgono i servizi online
Quasi due milioni e mezzo di contribuenti, su un totale di 6,5 milioni, scelgono gli strumenti online messi a disposizione da Equitalia, uno su tutti l’Estratto conto. Nel 2011, i numeri potrebbero ulteriormente crescere con una versione ...
NOTIZIE IN BREVE 10 gennaio 2011
Confcommercio: consumi delle famiglie scesi a livelli pre-1999
In piena crisi economica (biennio 2008-2009), i consumi delle famiglie italiane sono diminuiti in media all’anno del 2,1%, tornando ai livelli precedenti al 1999. Lo comunica la Confcommercio, secondo cui la vera ripresa arriverà soltanto nel 2012...
NOTIZIE IN BREVE 10 gennaio 2011
OCSE: a novembre 2010, il superindice cresce di 0,3 punti, Italia stabile
Il superindice OCSE di novembre 2010 mostra segni di accelerazione dell’attività economica, con una crescita di 0,3 punti rispetto a ottobre. Particolarmente vivace la performance di Stati Uniti (+0,5 punti la variazione mensile), Russia (+0,8), Cina...
NOTIZIE IN BREVE 5 gennaio 2011
Cultura: dal 1° gennaio musei gratis nel giorno del proprio compleanno
“L’Arte ti fa gli auguri”, questo il titolo della promozione ideata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, che consentirà ai cittadini italiani e dell’UE di accedere gratuitamente ai luoghi della cultura statali nel giorno del proprio ...
NOTIZIE IN BREVE 3 gennaio 2011
MEF: a novembre, fabbisogno del settore statale a 4,6 miliardi
Rispetto ai 5 miliardi previsti nella stima provvisoria, il Ministero dell’Economia ha rivisto in positivo il dato relativo al fabbisogno di novembre: ora la cifra ufficiale si attesta su 4,614 miliardi. Lo rivela il Tesoro in una nota: le entrate ...
NOTIZIE IN BREVE 3 gennaio 2011
INPS: dal 1° gennaio, online le domande di disoccupazione
Dal 1° gennaio, le domande di disoccupazione ordinaria, mobilità ordinaria e accentramento della posizione contributiva si presentano online. È quanto annuncia l’INPS. Il processo di digitalizzazione sarà graduale: le consuete modalità saranno ...