ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

NOTIZIE IN BREVE 19 ottobre 2010

UE: la Commissione propone l’IVA «europea»

Una riduzione dei contributi nazionali da compensare attraverso, ad esempio, l’introduzione di un’IVA “europea” e un mix di altre misure, tra le quali anche la tassazione delle transazioni finanziarie. Lo propone la Commissione europea nel documento ...

NOTIZIE IN BREVE 19 ottobre 2010

A «Ballarò» il presidente del CNDCEC Siciliotti

La puntata della trasmissione Ballarò, in onda questa sera alle 21.05 su Rai Tre, parlerà de L’Italia strabica. Passando da lavoratori in piazza a una Finanziaria aggressiva contestata dagli stessi ministri, fino alla lottizzazione di Antigua, la ...

NOTIZIE IN BREVE 19 ottobre 2010

IVA: l’Ecofin ha accolto la richiesta dell’Italia, stop alle «frodi carosello»

I ministri delle finanze della UE (Ecofin), riuniti a Lussemburgo, hanno accolto la richiesta di Italia, Austria e Germania per l’applicazione del principio di inversione della responsabilità contabile per quanto riguarda il pagamento dell’IVA per la...

NOTIZIE IN BREVE 19 ottobre 2010

Modello F24: gli aggiornamenti sul sito delle Entrate

Sul sito dell’Agenzia delle Entrate sono stati pubblicati oggi l’aggiornamento delle tabelle dei codici tributo e altri codici per il modello F24 e l’aggiornamento degli archivi del software di controllo. (Redazione)

NOTIZIE IN BREVE 19 ottobre 2010

Riforma fiscale: domani la riunione con le parti sociali al Ministero dell’Economia

Domani, alle ore 18, presso la Sala della Maggioranza del Ministero dell’Economia e Finanze, si terrà la riunione sulla riforma fiscale con le parti sociali. Lo riferisce una nota del Tesoro, confermando la notizia già diffusa da giorni e precisando ...

PROFESSIONI 19 ottobre 2010

Niente sequestro per l’auto del truffatore

Non può essere sottoposta a sequestro preventivo l’autovettura utilizzata per commettere il delitto di truffa aggravata. Lo ha stabilito la seconda sezione penale della Cassazione, con la sentenza n. 37130 di ieri, 18 ottobre 2010. Nel caso di ...

NOTIZIE IN BREVE 18 ottobre 2010

ReteImpreseItalia: meno fisco per avviare nuove imprese e semplificazione

Meno fisco per avviare nuove imprese e soprattutto semplificazione di un sistema troppo burocratico. Con un occhio ai conti pubblici che, allo Stato, con consentono una significativa riduzione del carico fiscale. Sono in estrema sintesi alcune delle ...

NOTIZIE IN BREVE 18 ottobre 2010

Appalti pubblici transfrontalieri: operativo il sistema e-Certis

On line da oggi il nuovo sistema informativo europeo e-Certis, contenente informazioni relative ai documenti richiesti in ogni Stato membro ai sensi dell’art. 45 della direttiva 2004/18, recepito nell’ordinamento italiano con l’art. 38 del DLgs. 163/...

NOTIZIE IN BREVE 18 ottobre 2010

Unioncamere: parte la settimana della conciliazione

Promuovere il servizio di conciliazione delle Camere di commercio. Con questo obiettivo si apre oggi la settimana nazionale della conciliazione. Il tradizionale appuntamento lanciato da Unioncamere, “è un’occasione estremamente importante - spiega il...

NOTIZIE IN BREVE 18 ottobre 2010

Confimpreseitalia: ogni anno 60mila giovani all’estero in cerca di lavoro

“Più di 60.000 giovani italiani, lavoratori o in cerca di lavoro, lasciano l’Italia ogni anno per cercare migliori occasioni di lavoro all’estero. Molti di questi in cerca di prima occupazione”. E’ quanto emerge dallo studio di Confimpreseitalia, l’...

TORNA SU