ACCEDI
Giovedì, 11 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

NOTIZIE IN BREVE 27 settembre 2010

PMI: aperto tavolo tecnico per ridurre del 25% gli oneri burocratici

Riduzione del 25% degli oneri della macchina burocratica che gravano sulle imprese sopratutto piccole e medie: questo l’obiettivo del tavolo tecnico sulla semplificazione amministrativa, insediato oggi a Palazzo Vidoni. Al tavolo partecipano le ...

NOTIZIE IN BREVE 27 settembre 2010

Istat: 2° trimestre 2010, prezzi prodotti agricoli a +1,8%, ma -1,5% su base annuale

Disponibili i dati ISTAT sull’andamento del settore agricolo: nel secondo trimestre, i prezzi dei prodotti venduti dagli agricoltori hanno registrato un aumento dell’1,8% rispetto ai tre mesi precedenti; il valore segna invece un calo dell’1,5% ...

NOTIZIE IN BREVE 27 settembre 2010

CGIL: fra 2000 e 2010, potere d’acquisto dei dipendenti a -5.453 euro

Il potere d’acquisto dei lavoratori dipendenti è diminuito, nel decennio 2000-2010, di oltre 5mila euro (per la precisione 5.453). Lo sostiene la CGIL nel proprio rapporto sulla crisi dei salari, che attribuisce all’inflazione effettiva - superiore a...

NOTIZIE IN BREVE 27 settembre 2010

Consumatori: a carico delle famiglie, rincari per 10mila euro fra 2002 e 2009

Fra il 2002 e il 2009, gli aumenti di prezzi e tariffe hanno comportato, per le famiglie a reddito fisso, rincari pari a 10.270 euro. A lanciare l’allarme sono Federconsumatori e Adusbef, secondo cui a tali oneri andranno sommati altri 1.118 euro nel...

NOTIZIE IN BREVE 27 settembre 2010

ABI: nelle banche italiane 1.500 euro per rimessa, 7 volte la media globale

Gli immigrati che si trasferiscono somme all’estero preferiscono utilizzare le banche per importi sopra il migliaio di euro rispetto agli altri canali, per i quali transitano rimesse di entità assai più ridotta, ma con frequenze assai maggiori. Nel ...

NOTIZIE IN BREVE 27 settembre 2010

Federalismo: per Confedilizia, cedolare a rischio per il rinvio dell’esame del DLgs.

Il rinvio, richiesto e ottenuto la scorsa settimana dai Comuni, dell’esame da parte della Conferenza unificata dello schema di DLgs. in materia di federalismo municipale, “rischia di compromettere l’entrata in vigore a partire dal 2011 della cedolare...

NOTIZIE IN BREVE 24 settembre 2010

CdM: approvato schema di DLgs. che modifica le disposizioni sulle spa

Il Consiglio dei Ministri, nella riunione di oggi, ha approvato uno schema di DLgs., su cui saranno acquisiti i prescritti pareri, recante disposizioni integrative e correttive del DLgs. n. 142 del 2008, sulla costituzione delle società per azioni, ...

NOTIZIE IN BREVE 24 settembre 2010

Paesi in via di sviluppo: l’Italia «dona» 1 mld di dollari alle imprenditrici

L’Italia investirà 1,35 miliardi di dollari - tramite un Trust Fund alla Banca Mondiale - a favore dell’imprenditoria femminile nei Paesi in via di sviluppo. Lo ha annunciato attraverso il proprio blog Mara Carfagna, ministro per le Pari Opportunità...

NOTIZIE IN BREVE 24 settembre 2010

ISTAT: l’offerta di posti di lavoro cresce, vendite al dettaglio invariate

Disponibili i dati ISTAT su lavoro e vendite. Stando alle cifre, nel secondo trimestre 2010 cresce l’offerta di posti di lavoro nelle imprese con almeno 10 dipendenti, attive nei settori dell’industria e dei servizi privati. Il tasso di posti ...

NOTIZIE IN BREVE 24 settembre 2010

PMI: Intesa Sanpaolo e Confindustria, accordo anticrisi da 10 miliardi

È stato siglato ieri un nuovo accordo tra Intesa Sanpaolo e Confindustria Piccola Industria, che finanzierà le pmi italiane per 10 miliardi di euro. Il protocollo si aggiunge così agli altri strumenti anticrisi, quali la linea di credito aggiuntiva ...

TORNA SU