FISCO 30 ottobre 2019
Al via controlli incrociati fra e-fatture, liquidazioni periodiche ed esterometro
Con la pubblicazione, nella giornata di ieri, di un apposito provvedimento (il n. 736758), l’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità con le quali i soggetti passivi verranno informati in ordine alle anomalie derivanti dal confronto fra i dati ...
NOTIZIE IN BREVE 30 ottobre 2019
Intesa al vertice di maggioranza sulla manovra, la cedolare secca sui canoni concordati resta al 10%
Nella legge di bilancio 2020 non ci sarà l’aumento della cedolare sulle locazioni a canone concordato, come paventato nei giorni scorsi da Confedilizia (si veda si veda “Rischio aumento della cedolare secca sulle locazioni concordate” del 21 ottobre...
NOTIZIE IN BREVE 30 ottobre 2019
La STP può essere amministrata anche da soggetti che non siano soci
L’amministrazione di una STP può essere affidata sia ai soci non professionisti sia a soggetti estranei alla compagine sociale. Ad affermarlo è il CNDCEC con il Pronto Ordini del 1° ottobre 2019 n. 73 pubblicato ieri. Il CNDCEC osserva, innanzi ...
NOTIZIE IN BREVE 29 ottobre 2019
Per l’invalidità domanda giudiziale proponibile anche con domanda amministrativa incompleta
La mancanza, all’interno del certificato medico introduttivo, del segno di spunta sulla qualificazione sanitaria “persona impossibilitata a deambulare senza l’aiuto permanente di un accompagnatore” ovvero “persona che necessita di assistenza continua...
NOTIZIE IN BREVE 29 ottobre 2019
Agevolate le spese di «ricognizione» universitarie
Le spese sostenute per la c.d. “ricognizione”, oltre ai costi sostenuti per la tesi possono beneficiare della detrazione IRPEF del 19% ai sensi della lett. e) dell’art. 15 comma 1 del TUIR. Questo è il chiarimento contenuto nella risposta ad ...
NOTIZIE IN BREVE 29 ottobre 2019
Il diritto di superficie a tempo determinato si tassa in base alla durata del contratto
Secondo la risposta a interpello dell’Agenzia delle Entrate n. 435 di ieri, 28 ottobre 2019, il corrispettivo una tantum conseguito per la costituzione del diritto di superficie a tempo determinato, da corrispondere contestualmente alla stipulazione ...
NOTIZIE IN BREVE 29 ottobre 2019
Frontalieri francesi non tassati per il lavoro svolto in Italia
Secondo la risposta a interpello n. 433 di ieri, 28 ottobre 2019, i lavoratori frontalieri residenti ai fini fiscali in Francia che prestano la loro opera in Italia (nella fattispecie, presso la stazione ferroviaria di Ventimiglia) non sono ...
NOTIZIE IN BREVE 29 ottobre 2019
Codice «5469» per gli interessi attivi relativi alla gestione della raccolta di gioco a distanza
Per consentire il versamento, con modello F24 Accise, degli interessi attivi maturati sulle somme riscosse dal concessionario, devolute all’Erario decorsi tre anni dalla data dell’ultima movimentazione del conto di gioco, l’Agenzia delle Entrate – ...
NOTIZIE IN BREVE 29 ottobre 2019
Dal 1° gennaio 2020 per l’aggiornamento dei registri immobiliari si verserà con F24 ELIDE
A partire dal 1° gennaio 2020, il pagamento dell’imposta ipotecaria, delle tasse ipotecarie, dell’imposta di bollo e delle sanzioni, in relazione ai servizi di aggiornamento dei registri immobiliari e al rilascio di certificati e...
FISCO 29 ottobre 2019
Servizio telematico CIVIS da implementare
Con un comunicato stampa di ieri, il CNDCEC ha reso nota la diffusione del documento “Proposte migliorative dei servizi telematici CIVIS”, redatto dall’omonimo Gruppo di Lavoro dello stesso CNDCEC. Nell’elaborato sono esaminati, in particolare, i ...