NOTIZIE IN BREVE 8 novembre 2019
«Inesistente» fiscalmente la Stiftung interposta
Con la riposta ad interpello n. 473 di ieri, 7 novembre 2019, l’Agenzia delle Entrate ha ribadito l’orientamento, già formalizzato nella circolare n. 17 del 23 maggio 2017, secondo cui i redditi di un soggetto estero interposto sono imputati in via ...
NOTIZIE IN BREVE 7 novembre 2019
In pendenza di prelazione decorrenza posticipata per il trasferimento di residenza nella prima casa
Nel caso in cui il contratto di compravendita abbia ad oggetto un immobile di interesse culturale e, pertanto, sia assoggettato alla disciplina della prelazione a favore del Ministero dei Beni culturali, che condiziona l’efficacia del trasferimento ...
NOTIZIE IN BREVE 7 novembre 2019
Rivendere oro «coperto» da fatture false non è riciclaggio
La Cassazione, nella sentenza n. 45160/2019, ha precisato che, in mancanza della prova della provenienza delittuosa di oggetti d’oro, e in presenza dell’utilizzo in dichiarazione di fatture false tese a rappresentarne l’acquisto da un diverso ...
NOTIZIE IN BREVE 7 novembre 2019
Pericoloso spedire per posta l’istanza di definizione
Ai sensi dell’art. 6 del DL 119/2018, se il contribuente ha depositato, entro il 10 giugno 2019, l’istanza di definizione delle liti e il modello F24, il processo, automaticamente, resta sospeso sino al 31 dicembre 2020. Poi, se non sorgono ...
NOTIZIE IN BREVE 6 novembre 2019
Da CNDCEC e FNC un volume sui vantaggi dei contratti di rete per le PMI
Ai contratti di rete è dedicato il volume “I vantaggi della cooperazione: «Fare rete» tra le PMI”, pubblicato dal Consiglio e dalla Fondazione nazionale dei commercialisti. Il testo, a cura di Assunta Cecere, è l’esito conclusivo della borsa di ...
NOTIZIE IN BREVE 6 novembre 2019
Riduzione contributiva per le aziende edili confermata all’11,50%
Il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali ha pubblicato, nella sezione “Pubblicità legale” del proprio portale, il decreto direttoriale 24 settembre 2019 di concerto con il Ministero dell’Economia e delle finanze, con cui si conferma, anche ...
NOTIZIE IN BREVE 6 novembre 2019
L’indebita compensazione è reato solo tramite l’F24
La Cassazione, nella sentenza n. 44737/2019, ha precisato che l’indebita compensazione rilevante ex art. 10-quater del DLgs. 74/2000 deve risultare dal modello F24 mediante il quale la stessa è stata realizzata, indicandovi, appunto in compensazione...
NOTIZIE IN BREVE 6 novembre 2019
Spetta la detrazione IVA anche per gli acquisti finanziati da contributi pubblici
Nella sentenza n. 28338 depositata ieri, la Corte di Cassazione ha sancito che agli organismi di formazione beneficiari di contributi pubblici spetta il diritto alla detrazione dell’IVA assolta per i beni e servizi acquistati con i contributi, se ...
NOTIZIE IN BREVE 6 novembre 2019
Sale al 28% l’aliquota per i co.co.co. iscritti alla Gestione separata INPGI
Dopo le modifiche apportate al Regolamento della Gestione separata, le quali entreranno in vigore a decorrere dal 1° gennaio 2020, con la circolare n. 7/2019 l’INPGI ha reso noto l’adeguamento delle aliquote contributive. Al fine infatti di ...
NOTIZIE IN BREVE 6 novembre 2019
Trasferimenti «in entrata» sempre al valore corrente
La risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 92 di ieri, 5 novembre 2019, chiarisce che i valori fiscali di ingresso per le società che si trasferiscono in Italia sono assunti nel valore corrente (o nel valore normale, trattandosi nel caso di specie ...