ACCEDI
Giovedì, 13 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

REDAZIONE

PROFESSIONI 12 novembre 2019

Commercialisti e avvocati rispondono al Procuratore nazionale antimafia

Levata di scudi di commercialisti e avvocati contro le recenti dichiarazioni di Federico Cafiero De Raho. Intervenendo la scorsa settimana al congresso nazionale dei notai, il Procuratore nazionale antimafia ha sottolineato che solo questi ultimi ...

FISCO 9 novembre 2019

Immutati i termini di registrazione nei servizi di pubblica utilità

Il settore di gestione dei rifiuti solidi urbani e assimilati e di fognatura e depurazione e quello delle telecomunicazioni, pur essendo inclusi nel perimetro di applicazione dell’obbligo di fatturazione elettronica, possono beneficiare di regole ...

NOTIZIE IN BREVE 9 novembre 2019

Agente Ue fuori dal regime degli impatriati perché domiciliato in Italia

In merito al regime degli impatriati, con la risposta a interpello n. 475 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che per verificare il requisito della residenza nei due periodi precedenti il trasferimento in Italia degli agenti Ue rileva la ...

NOTIZIE IN BREVE 9 novembre 2019

Responsabilità solidale nelle cessioni di locazione a catena

La Cassazione, con la sentenza n. 28809, depositata ieri, ha confermato il proprio orientamento in tema di sublocazione o cessione del contratto di locazione contestuale alla cessione o locazione dell’azienda (art. 36 della L. 392/78), affermando che...

INIZIATIVE DI CATEGORIA 9 novembre 2019

Commercialisti nelle scuole romane con «Ragiocando–Ti spiego la finanza»

Anche quest’anno, i commercialisti romani si impegneranno a diffondere nelle scuole della capitale le competenze basilari in materia finanziaria, in modo da accrescere la consapevolezza e il livello di responsabilità dei ragazzi nell’uso del denaro. ...

NOTIZIE IN BREVE 9 novembre 2019

Confisca «per sproporzione» retroattiva

In relazione alla confisca “per sproporzione” o “allargata”, ex art. 240-bis c.p., che il recente DL 124/2019 estende, a partire dalla data di conversione in legge, ai reati tributari, la Cassazione, nella sentenza n. 45105/2019, ha precisato che l’...

NOTIZIE IN BREVE 9 novembre 2019

Accordo del Consiglio Ue su semplificazioni IVA per le piccole imprese

Nella giornata di ieri il Consiglio Ue ha raggiunto un orientamento generale su un’ulteriore semplificazione delle norme IVA applicabili alle piccole imprese. Le nuove norme puntano a ridurre gli oneri amministrativi e i costi di conformità per le ...

NOTIZIE IN BREVE 8 novembre 2019

I rimborsi per mancato guadagno ai volontari sono lucro cessante

Con la risposta a interpello n. 474 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il rimborso per il mancato guadagno giornaliero corrisposto ex art. 9 comma 10 del DPR 194/2001 ai volontari lavoratori autonomi costituisce lucro cessante per il ...

NOTIZIE IN BREVE 8 novembre 2019

Nuovo applicativo INPS per consultare le informazioni sulle integrazioni salariali

Nell’ottica di un miglioramento dei rapporti e dello scambio di informazioni tra le strutture territoriali e le aziende, nonché di rendere più efficace l’azione amministrativa, è stato rilasciato un nuovo applicativo denominato “Cruscotto Cig e Fondi...

NOTIZIE IN BREVE 8 novembre 2019

Cedolare secca al 10% per i contratti concordati in Comuni in stato di emergenza

Per valutare se possa applicarsi l’aliquota del 10% ai contratti di locazione a canone concordato stipulato in un Comune colpito da eventi calamitosi, deve farsi riferimento ai provvedimenti dei commissari delegati che, oltre ad indicare i criteri e ...

TORNA SU