NOTIZIE IN BREVE 24 marzo 2018
Dichiara i redditi in Italia chi vi lavora e vi usa carte di credito
La Cassazione, con la sentenza n. 13114/2018, ha precisato che, quanto meno ai fini di un provvedimento di sequestro del profitto del reato di omessa dichiarazione dei redditi, ex art. 5 del DLgs. 74/2000, deve ritenersi residente in Italia il ...
NOTIZIE IN BREVE 24 marzo 2018
Uso di fatture false punibile anche per fini ulteriori rispetto all’evasione
Nella sentenza della Cassazione n. 13747 depositata ieri viene ribadito che la fattispecie di dichiarazione fraudolenta mediante utilizzo di fatture false (art. 2 del DLgs. 74/2000) sussiste sia nell’ipotesi di inesistenza “oggettiva” dell’operazione...
NOTIZIE IN BREVE 24 marzo 2018
I crediti retributivi maturati dopo il licenziamento devono essere ammessi al passivo
In caso di fallimento dell’impresa datrice di lavoro, sino a quando il curatore non effettua la scelta tra subentrare nel rapporto di lavoro pendente ovvero sciogliersi da esso, detto rapporto, in assenza di prestazione, pur essendo formalmente in ...
INIZIATIVE DI CATEGORIA 24 marzo 2018
Il 6-7 aprile a Bari commercialisti, istituzioni e imprese a confronto
Due giorni per discutere della crescita del Paese e provare a creare delle sinergie sui principali temi dell’agenda politico-economica, dagli enti locali e le partecipate pubbliche all’internazionalizzazione delle imprese, dal Fisco al sostegno del ...
NOTIZIE IN BREVE 23 marzo 2018
La breve gestione salva l’amministratore
La Cassazione n. 6998/2018 ha ricordato come, ante riforma del diritto societario, fosse imposto a tutti gli amministratori un dovere di vigilanza sul generale andamento della gestione, che non veniva meno nell’ipotesi di attribuzioni proprie di uno ...
NOTIZIE IN BREVE 23 marzo 2018
Il Comune si rivale su chi attua il mobbing, se non fa nulla per rimuovere la condotta lesiva
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 7097 depositata ieri, 22 marzo 2018, ha affermato che nel rapporto di pubblico impiego contrattualizzato, qualora un dipendente ponga in essere sul luogo di lavoro una condotta lesiva (nella specie, molestia...
NOTIZIE IN BREVE 23 marzo 2018
Regime doganale 42 anche ai beni ceduti a un soggetto diverso da quello indicato in dogana
Le conclusioni dell’Avvocato generale della Corte di Giustizia Ue relative alla causa C-108/17 presentate ieri, 22 marzo 2018, riguardano l’immissione in libera pratica di beni senza applicazione dell’IVA all’importazione, in quanto destinati a ...
NOTIZIE IN BREVE 23 marzo 2018
Da Assirevi nuovi modelli per la lettera di attestazione nella revisione legale
Assirevi ha pubblicato ieri il documento di ricerca n. 214, riguardante le attestazioni della direzione nell’ambito dell’attività di revisione legale dei conti, che aggiorna il precedente documento di ricerca n. 204R (del settembre 2017), a seguito ...
NOTIZIE IN BREVE 23 marzo 2018
Sequestrabile la pensione dell’evasore depositata in banca
La Cassazione n. 13116/2018 ricorda come, in tema di sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente, sia stato stabilito che il giudice il quale emetta il provvedimento ablativo sia tenuto soltanto a indicare l’importo complessivo da ...
NOTIZIE IN BREVE 23 marzo 2018
Non sempre licenziabile il dipendente assente che usi l’auto aziendale senza autorizzazione
L’uso dell’auto aziendale da parte del lavoratore, in giorni nei quali sia assente formalmente dal servizio, senza la prevista autorizzazione datoriale, configura un inadempimento del dipendente che non necessariamente costituisce giusta causa o ...