PROFESSIONI 9 settembre 2015
Pronto il software gratuito per la gestione del mandato professionale
Dopo averlo preannunciato con l’Informativa n. 63/2015, diffusa lo scorso 4 agosto (si veda “Mandato professionale «guidato» dal 10 settembre” del 5 agosto), il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili conferma, con un ...
FISCO 5 settembre 2015
Legge di stabilità, arrivano le osservazioni dei commercialisti
Obblighi dichiarativi e di versamento delle imposte, società di comodo, studi di settore per i professionisti e redditi di lavoro autonomo. Sono questi alcuni degli ambiti su cui vertono le proposte redatte dai commercialisti in vista della prossima...
FISCO 5 settembre 2015
Agenzie fiscali, cambia il sistema di incentivazione del personale
Riduzione delle posizioni dirigenziali e rimodulazione del sistema di incentivazione del personale, da attuare sostanzialmente attraverso una revisione degli obiettivi che gli uffici saranno chiamati a perseguire. Si muove su questi due binari il ...
IMPRESA 2 settembre 2015
Possibile registrarsi per richiedere il voucher per l’internazionalizzazione
Si è aperta ieri la finestra temporale entro la quale sarà possibile registrarsi, tramite apposita procedura telematica, alla sezione “Voucher per l’internazionalizzazione” del sito internet del Ministero dello Sviluppo economico. A ricordarlo è il ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 26 agosto 2015
Dal prossimo anno, via IMU e TASI per tutti
A partire dal prossimo anno, IMU e TASI verranno eliminate per tutti. Ad annunciarlo è il Premier Matteo Renzi che, durante il consueto Meeting organizzato da Comunione e Liberazione, in corso di svolgimento a Rimini, ribadisce l’intenzione del ...
PROFESSIONI 1 agosto 2015
La Fondazione nazionale conferma il calo dei praticanti commercialisti
Al 1° gennaio 2015, il totale dei soggetti iscritti al Registro dei praticanti dottori commercialisti ed esperti contabili era pari a 13.609 unità, ovvero un praticante per ogni 8,5 iscritti all’Albo che, alla stessa data, risultavano essere 116.245...
FISCO 25 luglio 2015
Zanetti: «Con la legge di stabilità vecchio e nuovo regime dei minimi fusi insieme»
Con la prossima legge di stabilità “verranno corretti gli errori” fatti con l’introduzione del nuovo regime forfetario per le partite IVA, a cui si è, in parte, “provato a porre rimedio con la proroga” di un anno del vecchio regime dei minimi. A ...
IMPRESA 24 luglio 2015
Procedure concorsuali anche per gli enti no profit
Una nuova disciplina in materia di fallibilità e maggiore trasparenza in termini di rendicontazione e controllo. Si muove su queste due direttrici il documento recentemente licenziato dalla Commissione del CNDCEC delegata al “no profit”, che ha ...
FISCO 23 luglio 2015
Il CNDCEC presenta le sue proposte di semplificazione fiscale
Ridisegnare completamente il calendario delle scadenze fiscali, facendo in modo che nei mesi più “caldi” dell’anno non ci siano ingiustificati accumuli di adempimenti oltre a quelli, di per sé già impegnativi, riguardanti calcolo delle imposte, ...
IMPRESA 22 luglio 2015
Serve chiarezza sulle società partecipate dagli enti pubblici
ROMA – Procedere con una razionalizzazione delle società partecipate dagli enti pubblici è “doveroso”, ma pensare di poterne ridurre drasticamente il numero in pochi anni (così come prevedeva il piano Cottarelli, poi bocciato dallo stesso Premier ...