FISCO 21 luglio 2015
Meno adempimenti per le piccole e medie imprese
La prossima legge di stabilità conterrà delle misure di semplificazione a sostegno di piccole e medie imprese, necessarie per “migliorare il sistema fiscale” almeno “quanto la riduzione della tassazione”. Ad annunciarlo è il Viceministro all’Economia...
IMPRESA 18 luglio 2015
Il CNDCEC critica il «nuovo» intervento sulle procedure concorsuali
Recuperando ed “enfatizzando” il concetto della migliore soddisfazione dei creditori, il DL 83/2015 introduce, in alcuni casi, misure che possono “ingessare l’imprenditore, alterare i diritti dei soci e minare il diritto alla par condicio creditorum ...
FISCO 17 luglio 2015
Commercialisti contro la tempistica delle comunicazioni delle Entrate
Le numerose comunicazioni che l’Agenzia delle Entrate sta facendo recapitare ai contribuenti arrivano in un periodo caratterizzato da “incessanti scadenze”, quindi, sarebbe opportuno quantomeno prendere in considerazione l’idea di “allungare i ...
PROFESSIONI 16 luglio 2015
Pronta la modulistica per gli Organismi di composizione della crisi
Circa sei mesi dopo l’entrata in vigore del DM 202/2014, che ha definito requisiti e modalità di iscrizione al registro degli Organismi di composizione delle crisi da sovraindebitamento (di cui all’art. 15 della L. 3/2012), il Ministero della ...
PROFESSIONI 15 luglio 2015
Organismi di composizione della crisi, il Governo «apre» ai Ragionieri
ROMA – Sull’esclusione dei Ragionieri dall’elenco dei gestori della crisi da sovraindebitamento, il Governo è “disponibile al confronto e a trovare una soluzione, a prescindere dalla decisione che prenderà il TAR”. A certificare l’apertura dell’...
PROFESSIONI 8 luglio 2015
Amministratori giudiziari, decreto tariffe da modificare
Il parametro di riferimento per la determinazione dei compensi degli amministratori giudiziari di beni sequestrati o confiscati alla criminalità organizzata “non può essere mutuato dalla normativa dettata per i curatori fallimentari”, ma deve essere ...
LAVORO & PREVIDENZA 7 luglio 2015
Lavoro, commercialisti in audizione alla Camera
I commercialisti devono avere un “ruolo centrale” nella gestione delle politiche attive per il lavoro. A ribadire un concetto già espresso in altre occasioni (si veda, in ultimo, “Mercato del lavoro, i commercialisti rilanciano sulla semplificazione...
PROFESSIONI 3 luglio 2015
Il CNDCEC vara il suo primo Rapporto di Missione
In vista dell’adozione, prevista per il prossimo anno, di un vero e proprio bilancio sociale, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili vara il suo primo Rapporto di Missione. Presentato ufficialmente nel corso dell’...
PROFESSIONI 2 luglio 2015
Longobardi: «Riportiamo a casa il Registro dei revisori»
ROMA – “Faremo di tutto per riportare a casa il Registro dei revisori legali”. È questo uno dei passaggi più significativi della relazione con cui Gerardo Longobardi, Presidente del CNDCEC, ha aperto l’Assemblea degli Ordini territoriali, tenutasi ...
PROFESSIONI 1 luglio 2015
Lavoro subordinato, commercialisti fuori dalla certificazione dei requisiti
Dopo l’esclusione dal novero dei soggetti abilitati alla certificazione dei contratti e alla difesa delle parti nelle procedure di conciliazione concernenti i licenziamenti per giustificato motivo, i commercialisti vengono “scippati” di un’altra ...