FISCO 2 giugno 2015
CU 2015, il CNDCEC chiede la disapplicazione delle sanzioni
Niente sanzioni per i sostituti d’imposta che hanno inviato le Certificazioni Uniche dei redditi e delle ritenute fuori tempo massimo o con qualche irregolarità formale. La richiesta arriva dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed ...
PROFESSIONI 29 maggio 2015
Microcredito, «boom» di prenotazioni al fondo di garanzia
Sono oltre tremila i soggetti che, nella sola giornata di avvio delle procedure, avrebbero già effettuato la prenotazione on line della garanzia pubblica sulle operazioni di microcredito, messa a disposizione dal fondo gestito da Banca del ...
PROFESSIONI 27 maggio 2015
CNDCEC al lavoro sul nuovo Codice deontologico
A quasi cinque anni di distanza dall’ultima modifica, datata 1° settembre 2010, il codice deontologico dei commercialisti subisce una nuova rivisitazione da parte del Consiglio nazionale di categoria. Una “rinfrescata”, la definisce il Consigliere ...
PROFESSIONI 21 maggio 2015
Tirocinanti, quanto «costa» imparare il mestiere
“Al tirocinante è riconosciuto un rimborso spese forfettariamente concordato dopo i primi 6 mesi di tirocinio”. Così recita l’art. 9, comma 4 del DL 1/2012, introdotto a pochi mesi di distanza dalla norma (art. 3, comma 5, lett. c del DL 138/2011) ...
FISCO 20 maggio 2015
A Montecatini il V Congresso dell’Associazione magistrati tributari
Fare una fotografia dello stato dell’arte della giustizia tributaria, attraverso il confronto e la concertazione con la base, per poi produrre una proposta di riforma, da approvare tramite mozione alla fine della tre giorni. È questo l’obiettivo del ...
PROFESSIONI 16 maggio 2015
Dai commercialisti una petizione sullo Statuto del Contribuente
Parte da Milano la raccolta firme a sostegno della petizione con cui i commercialisti italiani, per il tramite del coordinamento sindacale di categoria, intendono portare all’attenzione della politica e delle istituzioni il progetto di revisione ...
FISCO 15 maggio 2015
Commercialisti nuovamente in audizione sulla delega fiscale
Abuso del diritto, internazionalizzazione delle imprese, fatturazione elettronica e raddoppio dei termini per l’accertamento. Questi gli argomenti affrontati ieri dai commercialisti nel corso dell’audizione presso la Commissione Finanze del Senato, ...
PROFESSIONI 13 maggio 2015
Continua la discesa dei redditi dei commercialisti
Nonostante la diffusa tesi riguardo al carattere anticiclico della professione, i redditi medi dei commercialisti continuano la loro discesa, iniziata nel 2008 e sostanzialmente mai interrotta fino ad oggi. A confermarlo è il Rapporto annuale 2015, ...
PROFESSIONI 9 maggio 2015
Amministratori giudiziari, il CNDCEC contro il decreto tariffe
È arrivato ieri il via libera del Consiglio dei Ministri allo schema di decreto recante “Disposizioni in materia di modalità di calcolo e liquidazione dei compensi degli amministratori giudiziari iscritti nell’Albo, di cui al DLgs. 4 febbraio 2010, n...
PROFESSIONI 8 maggio 2015
Commercialisti in maggioranza nei collegi sindacali delle società
RIMINI – Il 77% dei componenti dei collegi sindacali delle società di capitali italiane è rappresentato da commercialisti. Questo uno dei numeri più significativi del primo Rapporto annuale sulla composizione dei collegi sindacali realizzato dalla ...