ACCEDI
Martedì, 16 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Savino GALLO

PROFESSIONI 26 maggio 2014

Accordo tra ODCEC e tribunale di Roma sui compensi degli Amministratori

Ordine dei commercialisti e Tribunale ordinario di Roma raggiungono l’intesa sui criteri da seguire per la liquidazione dei compensi degli Amministratori giudiziari di beni sequestrati e confiscati, iscritti all’Albo istituito con il DLgs. 4 febbraio...

PROFESSIONI 24 maggio 2014

Insediato il CdA della Cassa Ragionieri, Pagliuca nuovo Presidente

È Luigi Pagliuca, già Presidente del Collegio dei Ragionieri di Milano e Lodi e Vicepresidente dell’ODCEC di Milano, nonché attuale Consigliere comunale del capoluogo lombardo, il nuovo Presidente della Cassa nazionale di previdenza dei Ragionieri. ...

PROFESSIONI 20 maggio 2014

Elezioni CNDCEC, Ragionieri dalla parte di Longobardi

Uniti e dalla parte di Longobardi. All’indomani delle elezioni che hanno portato al rinnovo del CdA della Cassa, la componente Ragionieri scioglie le sue riserve anche in ottica CNDCEC, confermando la volontà di “proseguire il percorso intrapreso da ...

FISCO 19 maggio 2014

Nominato il nuovo Cda della Cassa Ragionieri

Elezioni all’insegna del rinnovamento quelle che hanno portato sabato scorso alla composizione del nuovo Consiglio di Amministrazione della Cassa di previdenza dei Ragionieri. Nell’organo di governo dell’ente, in carica fino al 2018, non siederà, ...

FISCO 17 maggio 2014

Per la Giustizia tributaria «imbuto» Cassazione

Il sistema giurisdizionale tributario fa registrare note positive, legate alla riduzione del numero dei ricorsi, ma i tempi medi per la definizione dei contenziosi, se rapportati a quelli degli altri Paesi dell’area Euro, rimangono molto lunghi. La ...

PROFESSIONI 15 maggio 2014

Elezioni CNDCEC, lista unitaria in alto mare

A due mesi esatti dalla tornata elettorale per il rinnovo dei vertici del CNDCEC (16 luglio), e ad uno dalla scadenza del termine per la presentazione delle liste dei candidati (16 giugno), i commercialisti navigano ancora a vista. Da un lato, ...

PROFESSIONI 14 maggio 2014

I sindacati scrivono a Renzi: «Da ridurre le tasse sulle rendite delle Casse»

Gli investimenti finanziari, e le relative rendite, realizzati dalle Casse di previdenza private servono per garantire la sostenibilità di lungo periodo e per pagare le pensioni agli iscritti, per questo non possono essere equiparati ad investimenti ...

FISCO 13 maggio 2014

GE.RI.CO. in ritardo, i commercialisti chiedono una proroga

A poco più di un mese dalla scadenza dei termini per il pagamento delle imposte a titolo di saldo per il 2013 e in acconto per l’anno in corso (16 giugno per quello ordinario, 16 luglio con la maggiorazione dello 0,40%), l’Amministrazione finanziaria...

PROFESSIONI 12 maggio 2014

Posca: «Commercialisti fondamentali per deflazionare il contenzioso giudiziario»

Sono 25.840 i commercialisti che, ad oggi, svolgono o hanno svolto incarichi di tribunale, 23.800 quelli che hanno avuto almeno un incarico come consulente tecnico del giudice, quasi 10mila (9.400) i rappresentanti della categoria con all’attivo ...

PROFESSIONI 10 maggio 2014

Crac Sopaf, anche la Cassa Ragionieri tra le parti lese

C’è anche la Cassa Ragionieri, oltre a quella dei giornalisti (INPGI) e dei medici (ENPAM), tra gli enti di previdenza coinvolti, in qualità di parte lesa, nell’inchiesta sul crac della holding Sopaf condotta dalla procura di Milano che, nella ...

TORNA SU