ACCEDI
Martedì, 16 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Savino GALLO

PROFESSIONI 20 febbraio 2013

Dal Professional Day parte il «nuovo» dialogo con la politica

ROMA – Questa volta “nessuna rivendicazione”, ma solo la volontà di “far parlare la gente, quei professionisti che conoscono i problemi dell’Italia meglio della classe politica”. È iniziata con le parole di Marina Calderone la seconda edizione del ...

PROFESSIONI 18 febbraio 2013

Zanetti: «Prima dell’IMU, interveniamo su lavoro e imprese»

Terza puntata della serie di interviste che Eutekne.info ha deciso di realizzare con i rappresentanti della categoria protagonisti delle prossime elezioni politiche. Dopo Bitonci e Pichetto Fratin, candidati rispettivamente con Lega Nord e Pdl, è la...

FISCO 15 febbraio 2013

IMU prima casa: Portofino la più cara, Roma prima tra le «big»

È Roma, seguita a ruota da Torino e Napoli, il capoluogo di Regione in cui l’IMU sull’abitazione principale è costata mediamente di più ai contribuenti. Nella Capitale, infatti, l’imposta sulla prima casa ha prodotto un esborso medio di 537 euro, a ...

FISCO 14 febbraio 2013

Confindustria Energia contro la Robin Hood Tax

ROMA – La Robin Hood Tax, istituita dall’art. 81, commi 16-17-18 del DL 25 giugno 2008, n. 112 (conv. L. 6 agosto 2008, n. 133), è una tassa “iniqua”, di dubbia legittimità costituzionale. A ricordarlo è la ricerca realizzata dalla Fondazione Bruno ...

FISCO 13 febbraio 2013

IMU, allo Stato 23,7 miliardi nel 2012

Sono circa 23,7 (9,9 di acconto, 13,8 di saldo) i miliardi di euro incassati dallo Stato per i versamenti IMU nel 2012, di cui circa 4 prodotti dall’applicazione dell’imposta sull’abitazione principale. A fornire i dati relativi alla tassa più ...

PROFESSIONI 12 febbraio 2013

Il Consiglio di Stato sospende le elezioni del CNDCEC

“Il rifacimento delle elezioni, nella confusa situazione in cui vive l’Ordine, complicherebbe ancor più la vicenda” relativa al rinnovo del vertici del CNDCEC. A dichiararlo è il Consiglio di Stato che, a soli otto giorni di distanza dalla nuova ...

PROFESSIONI 11 febbraio 2013

Regolare l’annullamento delle elezioni del CNDCEC

Le ragioni che hanno indotto il Ministero della Giustizia a sciogliere il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili e indire nuove elezioni per il 20 febbraio prossimo risultano “ampiamente e congruamente motivate”. Ad ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 9 febbraio 2013

Prima casa, più facile l’accesso dei giovani al Fondo di garanzia

Ampliare la platea di possibili beneficiari e adeguare i tassi di interesse ai prezzi di mercato. Così il Ministero per la Cooperazione internazionale con delega alla Gioventù cercherà di rilanciare il Fondo di garanzia per l’acquisto della prima ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 8 febbraio 2013

Pronto il codice per la trasparenza nella Pubblica Amministrazione

Curriculum e situazione patrimoniale fino al secondo grado di parentela, compensi (fissi e variabili) e rimborsi spese per viaggi o missioni. Sono solo alcuni dei dati che, a breve, i titolari di incarichi di carattere politico all’interno della ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 6 febbraio 2013

Corte dei Conti: «La pressione fiscale crea effetti recessivi»

L’aumento della pressione fiscale italiana, “già fuori linea rispetto agli altri Paesi europei”, ha creato le condizioni “per ulteriori effetti recessivi” su un’economia che “rischia l’avvitamento”. Questa volta, a lanciare l’allarme circa la ...

TORNA SU