PROFESSIONI 16 giugno 2012
Il CNDCEC: «La bozza di decreto tradisce lo spirito della riforma delle professioni»
Un decreto che “ci fa tornare due passi indietro, rispetto al passo avanti che avevamo fatto con il DL 138”. È questo il primo commento, a caldo, di Andrea Bonechi riguardo alla bozza di decreto recante “Riforma degli ordinamenti professionali in ...
PROFESSIONI 14 giugno 2012
Il CNDCEC chiede un’esenzione totale dalle imposte per i terremotati
Dopo l’Unione giovani, anche il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili ha aperto una campagna di raccolta fondi da destinare ai professionisti che svolgono la propria attività nei Comuni colpiti dal sisma. Ad annunciarlo ...
PROFESSIONI 13 giugno 2012
Ddl. sui «senza Albo», UNICO chiede l’esclusione delle attività caratteristiche
Evitare duplicazioni e incertezze derivanti dal riconoscimento di attività professionali già oggetto di specifiche previsioni normative contenute negli attuali ordinamenti professionali. È questa la motivazione che ha indotto Domenico Posca, ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 12 giugno 2012
Dalla privatizzazione dei servizi pubblici risorse utili per la crescita
Si aprirà giovedì 14 giugno (ore 8.30), presso l’Auditorium Centro Servizi di Verona (Viale delle Nazioni, 4), il convegno “Servizi pubblici locali: tra mercato e controllo pubblico”. Un evento, quello organizzato da ACBGroup, Studio legale ...
PROFESSIONI 8 giugno 2012
Dall’ANC arrivano gli «Onorari consigliati per il 2012»
Trentanove euro mensili per le liquidazioni IVA e le comunicazioni annuali dei dati IVA, 86 euro per la predisposizione periodica di situazioni patrimoniali, almeno 45 euro per il calcolo e la predisposizione del versamento IMU. No, non sono tornate ...
PROFESSIONI 8 giugno 2012
Terremoto, Clò e Rollo: «Situazione tragica, ma vogliamo ripartire»
“Una situazione al limite della tragicità”. Con queste parole Alessandro Clò, Presidente dell’ODCEC di Modena, descrive ciò che stanno vivendo non solo i colleghi modenesi, ma tutti quelli residenti nei Comuni colpiti dal sisma che, come noto, ha ...
FISCO 7 giugno 2012
Pizzetti: «Lo Stato ci crede tutti potenziali evasori»
ROMA – “La norma che impone la trasmissione di tutti i dati relativi ai movimenti sui nostri conti correnti a prescindere da qualsivoglia tipo di indagine è una norma gravissima, perché implica che siamo tutti dei potenziali evasori”. Inizia così la...
PROFESSIONI 7 giugno 2012
Elenco dei revisori degli enti locali, i sindacati ricorrono al TAR
ROMA – Le associazioni sindacali di categoria fanno fronte comune contro il DM che ha stabilito i requisiti per poter far parte dell’elenco da cui verranno estratti a sorte i revisori degli enti locali. Proprio qualche giorno fa, infatti, i ...
FISCO 6 giugno 2012
Scadenze del 16 giugno, anche l’ANC chiede di ufficializzare la proroga
Anche l’Associazione Nazionale Commercialisti chiede, tramite un comunicato stampa, che venga ufficializzata nel più breve tempo possibile la proroga delle scadenze per i versamenti di saldo 2011 e acconto 2012 delle imposte sul reddito per i ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 5 giugno 2012
Rossi: «Bisogna riequilibrare il rapporto tra Stato e cittadini»
Spesa pubblica insostenibile, debito in costante crescita, assenza di garanzie a tutela del singolo, pressione fiscale a livelli record. Sono solo alcune delle questioni di cui si occupa il volume “Sudditi. Un programma per i prossimi 50 anni” che ...