PROFESSIONI 7 agosto 2012
L’ODCEC di Napoli vara il bilancio di genere
Analisi della popolazione maschile e femminile iscritta all’Albo o al Registro dei praticanti, distribuzione delle cariche, spese sostenute dall’Ordine per le pari opportunità nel 2011 e quelle impegnate per la realizzazione di attività dedicate nell...
PROFESSIONI 6 agosto 2012
Dagli Ordini del Triveneto, un’indagine sul futuro della professione
Avere un quadro completo dell’attuale figura del commercialista e dell’esperto contabile, del suo ruolo nel sistema economico italiano e delle sua aspettative sullo sviluppo della categoria e sul supporto degli Ordini territoriali. Questo l’obiettivo...
FISCO 4 agosto 2012
Studi di settore, l’ANC: «Gerico è un labirinto senza uscita»
Con un comunicato stampa diffuso ieri, l’Agenzia delle Entrate ha reso note le nuove specifiche tecniche per la trasmissione dei dati rilevanti per l’applicazione degli studi di settore. Il provvedimento di approvazione segue il rilascio della nuova ...
PROFESSIONI 27 luglio 2012
DPR professioni, la Camera accoglie gli emendamenti del CUP
“Parere favorevole, a condizione che il decreto sia modificato secondo quanto riportato in premessa”. Si conclude così il parere che la Commissione Giustizia della Camera era chiamata ad emettere in merito al DPR sulle professioni. Un giudizio non ...
PROFESSIONI 26 luglio 2012
Il CUP invia al Parlamento gli emendamenti al DPR sulle professioni
Forte del parere del Consiglio di Stato (n. 5262/2012), che ha sostanzialmente espresso le sue medesime perplessità, il CUP (Comitato Unitario delle Professioni) ha consegnato ieri alle Commissioni giustizia di Camera e Senato le proposte di ...
FISCO 25 luglio 2012
Intesa tra Agenzia e CNDCEC sulla mediazione tributaria
In attesa di sottoscrivere l’accordo quadro che porterà alla creazione di canali riservati di interlocuzione, Agenzia delle Entrate e Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili percorrono la strada della collaborazione anche ...
PROFESSIONI 21 luglio 2012
Saltarelli: «Inaccettabile il prelievo dello Stato dei nostri risparmi»
Dismissione del patrimonio immobiliare, spending review, aumento dell’età pensionabile e dell’aliquota minima di contribuzione. Sono tanti gli argomenti che abbiamo affrontato con Paolo Saltarelli, Presidente della Cassa di previdenza dei ragionieri...
FISCO 20 luglio 2012
In arrivo il taglio degli adempimenti fiscali inutili e troppo costosi
ROMA – Via gli adempimenti inutili, quelli che si sovrappongono ad altri o sono troppo costosi per i contribuenti. La notizia, attesa da tempo dai commercialisti italiani, arriva direttamente dal Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Attilio Befera, ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 19 luglio 2012
L’Agenzia delle Uscite prima della fine della Legislatura
ROMA – Un piccolo risultato è già stato raggiunto: evitare che il Ddl. sull’Agenzia delle Uscite finisse in uno dei tanti cassetti di Palazzo Madama, senza riuscire ad essere portato anche solo in Commissione prima della fine della Legislatura. Il ...
PROFESSIONI 14 luglio 2012
Sisma in Emilia, donare per lanciare un messaggio di unità della categoria
Sono quasi 18mila gli euro già raccolti dalla fondazione Communitas, la Onlus creata dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, in favore dei colleghi colpiti dal sisma che il 20 e il 29 maggio scorsi ha interessato ...