ACCEDI
Martedì, 16 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Savino GALLO

PROFESSIONI 17 gennaio 2012

Tariffe, tirocinio e notai nel DL sulle liberalizzazioni

ROMA – Abolizione dei riferimenti tariffari, riduzione del tirocinio professionale a 18 mesi, da svolgere in parte durante l’università, e allargamento della pianta organica dei notai. Sono queste le uniche norme relative al comparto delle ...

PROFESSIONI 12 gennaio 2012

Con una mozione i Presidenti chiedono al Governo ascolto ed equilibrio

Il difficile momento che stanno vivendo il Paese e le professioni, il bilancio consuntivo 2011 e quello di previsione 2012, e il rinnovo del Collegio dei Revisori del Consiglio nazionale. Erano tanti gli argomenti al centro della doppia assemblea dei...

IMPRESA 10 gennaio 2012

Collegi sindacali, l’Istituto per il Governo Societario scrive all’Esecutivo

Un comunicato per denunciare gli effetti “devastanti” che l’introduzione del sindaco unico nelle spa (con fatturato o patrimonio netto inferiore a un milione di euro) e nelle srl produrrà nel nostro sistema economico-sociale e per chiedere al Governo...

PROFESSIONI 10 gennaio 2012

Integrativo al 2%, l’AIDC chiede alla Cassa Dottori la doppia aliquota

“Auspichiamo che, nel 2012, la misura del contributo integrativo abbia una duplice aliquota di applicazione”. È questa la proposta che, a seguito della mancata ratifica da parte dei Ministeri vigilanti della mini-riforma attuata dalla CNPADC, l’AIDC ...

PROFESSIONI 7 gennaio 2012

Bonechi: «Le società tra professionisti frutto di brigantaggio normativo»

Pochi giorni fa, attraverso una circolare, il CUP (Comitato Unitario delle Professioni) sottolineava come le società tra professionisti, introdotte con la L. n. 183/2011 (Legge di stabilità 2012), non possano ancora essere iscritte in nessun Albo ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 6 gennaio 2012

L’Antitrust: «Limitare il potere degli Ordini sulla formazione»

Delle proposte finalizzate a rimuovere ogni ostacolo all’apertura dei mercati, per promuovere la concorrenza, la competitività e la crescita del Paese. Sono quelle che, nella giornata di ieri, l’Antitrust ha fatto recapitare a Governo e Parlamento, ...

FISCO 5 gennaio 2012

Il Fisco passa Cortina al setaccio e scoppia la polemica

L’hanno chiamata “Operazione Capodanno” e, per realizzarla, l’Agenzia delle Entrate ha impiegato circa 80 ispettori che, il 30 dicembre scorso, hanno passato al setaccio Cortina d’Ampezzo, alla ricerca di esercizi commerciali che non emettono ...

PROFESSIONI 4 gennaio 2012

Assemblea dei Presidenti con elezione del Collegio dei Revisori

Marco Lucchetti dell’Ordine di Pesaro e Urbino, Filippo Cappellini dell’Ordine di Prato, Franceschino Paschino dell’Ordine di Sassari, Giorgio Longhin dell’Ordine di Padova e Domenico Sardano dell’Ordine di Genova. Sono questi i 5 candidati all’...

PROFESSIONI 3 gennaio 2012

Integrativo al 2%, l’UNGDCEC non ci sta

“Sconcerto”. È questa la parola che la Giunta nazionale dell’UNGDCEC ha voluto utilizzare per descrivere il proprio stato d’animo di fronte alla mancata approvazione, da parte dei Ministeri vigilanti, della mini-riforma che l’assemblea dei delegati ...

CONTABILITÀ 24 dicembre 2011

Principi di revisione vincolanti se l’interpretazione delle norme è dubbia

Dopo circa un anno e mezzo di lavoro, la Commissione enti pubblici del Consiglio nazionale ha emanato i nuovi “Principi di vigilanza e controllo dell’organo di revisione degli enti locali” (si veda “Diffusi i nuovi principi di revisione degli enti ...

TORNA SU