ACCEDI
Martedì, 16 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Savino GALLO

CONTABILITÀ 23 dicembre 2011

De Benedictis: «Trasmettere l’impronta digitale non è obbligatorio»

Alimentare la propensione dei commercialisti all’utilizzo dei processi di digitalizzazione, in modo da spingerli a diventare punto di riferimento delle imprese anche sotto il profilo dell’informatica aziendale. Nasce con questo obiettivo il documento...

PROFESSIONI 20 dicembre 2011

Anedda: «Il patrimonio delle Casse va considerato ai fini della sostenibilità»

Le Casse private di previdenza dovranno assicurare “l’equilibrio tra entrate contributive e spese per prestazioni pensionistiche secondo bilanci tecnici riferiti ad un arco temporale di 50 anni”. Tanto dispone l’art. 24 comma 19 del DL 201/2011, che ...

FISCO 19 dicembre 2011

Collaborazione CNDCEC e SOSE sul nuovo redditometro

Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili e la SOSE (Società per gli Studi di Settore) collaboreranno per migliorare il nuovo redditometro. L’intesa è arrivata giovedì 15 dicembre, nel corso di un incontro cui hanno preso...

PROFESSIONI 14 dicembre 2011

Due giorni di confronto per inaugurare la nuova sede dell’ODCEC di Messina

Una nuova sede per rompere definitivamente ogni legame con il passato. Ecco ciò che si propone l’ODCEC di Messina, che proprio domani, alle ore 10, alla presenza del Presidente del CNDCEC, Claudio Siciliotti, inaugurerà la sede “unica” dei dottori ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 13 dicembre 2011

Alluvione di Messina, anche l’ODCEC di Barcellona P.G. al vertice regionale

Ci sarà anche Attilio Liga, Presidente dell’ODCEC di Barcellona Pozzo di Gotto, tra i rappresentanti delle istituzioni che, questa mattina, parteciperanno all’incontro indetto per discutere delle misure da adottare a sostegno delle popolazioni del ...

PROFESSIONI 12 dicembre 2011

Ordini italiani e associazioni anglosassoni, la differenza è nel «vestito»

Confutare la tesi che, negli altri Paesi sviluppati, le professioni funzionino perché non esistono gli Ordini e che questi non siano altro che caste intente a tutelare i propri diritti; ma anche l’idea che l’abolizione delle tariffe minime e l’...

PROFESSIONI 8 dicembre 2011

Bonechi: «Non serve minacciare per riformare le professioni»

Dopo le norme su collegi sindacali e società professionali, inserite nella Legge di stabilità con una forma, come definita da più parti, di “brigantaggio normativo”, molti temevano un nuovo blitz sulle professioni con la manovra che il Governo Monti ...

PROFESSIONI 3 dicembre 2011

La riforma delle professioni e l’importanza del rapporto fiduciario

ROMA – Dopo aver parlato di Fisco, lavoro e previdenza, affrontando temi come diritti acquisiti ed equità intergenerazionale, la sessione pomeridiana del 3° Forum dei Giovani Professionisti, organizzato dall’UNGDCEC, non poteva che essere dedicata ...

PROFESSIONI 3 dicembre 2011

Il Forum dei giovani professionisti e le 18 proposte dell’UNGDCEC

ROMA – Lotta ai diritti acquisiti e all’evasione fiscale. È su questi due filoni che ha intenzione di muoversi l’Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili. Ma non lo farà più solo con la denuncia di stati di fatto ormai ...

PROFESSIONI 2 dicembre 2011

Sostenibilità, adeguatezza e Legge di stabilità al «Previdenza on Tour»

Sostenibilità della Cassa di previdenza, adeguatezza delle prestazioni ed equità intergenerazionale; ma anche società di lavoro professionale e collegi sindacali, senza dimenticare la mini-riforma varata dall’assemblea dei delegati in estate ma non ...

TORNA SU