FISCO 5 maggio 2011
Transazione fiscale nel concordato preventivo, tra facoltà e obbligo
La dottrina e la giurisprudenza non hanno una posizione univoca in merito all’obbligatorietà o meno del ricorso alla transazione fiscale al fine dell’omologazione del concordato preventivo la cui proposta preveda che i creditori con prelazione ...
IMPRESA 9 aprile 2011
Finanziamenti a imprese in crisi, opportuno l’intervento di Bankitalia
La crisi economica in atto non sembra ancora superata e il legislatore italiano, consapevole di ciò, è intervenuto con importanti provvedimenti volti a sostenere i tentativi di recupero delle imprese in crisi. L’art. 48 del DL 78/2010 ha, in ...
IMPRESA 9 aprile 2011
Imprese in concordato preventivo: crediti distinti in base alla data di erogazione
Nell’ambito della procedura di concordato preventivo l’art. 182-quater della L. fall. spiega efficacia, anzitutto, per i crediti da finanziamenti erogati in esecuzione del concordato stesso, cioè quelle erogazioni eseguite in base al piano che ...