ACCEDI
Sabato, 6 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Finanziamenti a imprese in crisi, opportuno l’intervento di Bankitalia

L’art. 182-quater L. fall. in materia risulta essere una norma dalla difficile applicazione pratica

/ Giuliano BUFFELLI

Sabato, 9 aprile 2011

x
STAMPA

La crisi economica in atto non sembra ancora superata e il legislatore italiano, consapevole di ciò, è intervenuto con importanti provvedimenti volti a sostenere i tentativi di recupero delle imprese in crisi. L’art. 48 del DL 78/2010 ha, in particolare, introdotto nella Legge fallimentare il nuovo art. 182-quater, rubricato “Disposizioni in tema di prededucibilità dei crediti nel concordato preventivo e negli accordi di ristrutturazione dei debiti”. Nella sua essenzialità, la norma rende prededucibili i finanziamenti in qualsiasi forma effettuati da banche e intermediari finanziari iscritti negli elenchi di cui agli artt. 106 e 107 del DLgs. 385/93, sia in esecuzione di procedure di concordato preventivo ovvero di accordo di ristrutturazione dei debiti omologato ex art. 182- ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU