ACCEDI
Venerdì, 18 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Alessandro COTTO

Dottore Commercialista
Presidente di Eutekne SpA
Segretario dell'Associazione culturale Gruppo di Studio

AMBITI DI RICERCA /
Collegio sindacale, revisione contabile, operazioni straordinarie, imposte dirette

FISCO 29 giugno 2015

Interessi garantiti da ipoteca deducibili solo per le società immobiliari

Ottenuto il parere favorevole delle Commissioni parlamentari, il decreto per la crescita e l’internazionalizzazione dovrebbe a breve approdare in Consiglio dei Ministri per l’approvazione definitiva. In attuazione dell’art. 12 comma 1 lett. c) ...

IL CASO DEL GIORNO 19 giugno 2015

Cessione di gioielli di famiglia non tassata

Crisi economica, da un lato, semplicità di vendita, dall’altro (e-bay e altre aste on line), rendono ricorrente il dubbio sulla corretta tassazione della cessione di preziosi (gioielli, orologi) posseduti a titolo personale. Non secondario ai fini ...

FISCO 12 giugno 2015

Scorporo dei terreni a impatto zero

Tra le principali novità interpretative in materia di reddito d’impresa, la circolare Assonime n. 21 del 10 giugno 2015, pubblicata ieri, si sofferma anche sullo scorporo della quota parte del valore del fabbricato relativa al terreno, alla luce ...

FISCO 4 giugno 2015

Per il CNDCEC lo scorporo dei terreni è fiscalmente irrilevante

Il documento del CNDCEC a commento dell’OIC 16 si sofferma, opportunamente, vista la rilevanza pratica della questione, anche sui profili fiscali dello scorporo dei terreni dal costo dei fabbricati. La tematica riguarda essenzialmente le quote di ...

IL CASO DEL GIORNO 3 giugno 2015

Canoni d’affitto d’azienda a natura variabile

L’attenzione che la dottrina e la prassi dedicano ad alcune operazioni straordinarie talvolta sembra inversamente proporzionale alla frequenza con le quali esse s’incontrano nella pratica professionale. Ad esempio, con riguardo all’affitto d’...

FISCO 2 aprile 2015

Scambio di partecipazioni a realizzo controllato conforme alla normativa Ue

Con una risposta all’interrogazione parlamentare n. 5-05215, formulata dagli onorevoli Cancelleri e Pesco, il Governo è intervenuto ieri sulla compatibilità comunitaria dell’art. 177 comma 2 del TUIR. Detta norma prevede che le azioni o quote ...

IL CASO DEL GIORNO 23 marzo 2015

Mini crediti con gestione a doppio binario

Con riferimento alla gestione dei cosiddetti mini crediti, la circolare n. 14/2014 dello scorso 14 giugno ha fornito alcune precisazioni di rilievo che creano una certa preoccupazione anche con riferimento alla redazione dei bilanci 2014. ...

IL CASO DEL GIORNO 24 febbraio 2015

Donazione dell’unica azienda affittata fuori dal TUIR

La donazione dell’unica azienda concessa in affitto all’affittuario ha caratteristiche peculiari che, a quanto ci consta, non sono state approfondite dalla prassi e dalla dottrina. La fattispecie può assumere una certa qual rilevanza pratica quando ...

FISCO 23 febbraio 2015

Separazione terreno-fabbricato fiscalmente irrilevante

La “campagna” bilanci 2014 si preannuncia particolarmente intensa in ragione delle consuete novità normative alle quali si vanno ad aggiungere gli aggiustamenti richiesti dall’adozione dei nuovi principi contabili approvati lo scorso anno. Se, da un...

FISCO 19 gennaio 2015

Nuovo massimale per le polizze dall’11 febbraio

Come abbiamo avuto modo di evidenziare in un precedente intervento (si veda “Polizze per visto di conformità con massimale da aggiornare” del 25 novembre 2014), l’art. 6 del DLgs. 175/2014 ha quasi triplicato il massimale della polizza di ...

TORNA SU