ACCEDI
Venerdì, 19 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Alessandro COTTO

Dottore Commercialista
Presidente di Eutekne SpA
Segretario dell'Associazione culturale Gruppo di Studio

AMBITI DI RICERCA /
Collegio sindacale, revisione contabile, operazioni straordinarie, imposte dirette

FISCO 5 novembre 2014

Ravvedimento sulla comunicazione dei beni ai soci entro un anno

Come rammentato in un recente intervento su Eutekne.info, il 30 ottobre 2014 è scaduto il termine per effettuare la comunicazione dei beni dati in godimento ai soci o a familiari dell’imprenditore (si veda “Entro il 30 ottobre la comunicazione dei ...

FISCO 3 novembre 2014

Spese prepagate dal committente fuori dal reddito professionale

Con l’approvazione definitiva avvenuta giovedì scorso del decreto semplificazioni viene finalmente posta la parola fine ad un “pasticcio” interpretativo e normativo che ci portiamo dietro da quasi 10 anni, iniziato con la risposta data dall’Agenzia ...

IL CASO DEL GIORNO 29 ottobre 2014

Fisco pesante sui canoni degli immobili commerciali non pagati

L’inesorabile ridimensionamento delle attività commerciali ed economiche di questi anni ha avuto come conseguenza anche l’aumento degli insoluti per i proprietari “dei muri” delle attività commerciali, particolarmente onerosi dal punto di vista ...

FISCO 24 ottobre 2014

Familiari dei soci fuori dalla comunicazione dei finanziamenti

Scade il prossimo 30 ottobre il termine per effettuare la comunicazione dei dati delle persone fisiche soci o familiari dell’imprenditore che hanno concesso nel corso del 2013 finanziamenti o capitalizzazioni per un importo complessivo, per ciascuna ...

FISCO 18 ottobre 2014

Entro il 30 ottobre la comunicazione dei beni e dei finanziamenti ai soci

Più volte sulle pagine di questo quotidiano si è sottolineata la farraginosità della disciplina relativa alla comunicazione dei beni e dei finanziamenti ai soci. Una speranza di revisione organica è contenuta nella legge delega (L. 23/2014) per la ...

FISCO 13 ottobre 2014

Con il consolidato fiscale rapporti infragruppo senza vantaggi fiscali

In più occasioni, su Eutekne.info, abbiamo dato conto di una tendenza accertativa diretta a recuperare i costi derivanti dalle prestazioni infragruppo, sostenendosi da parte dell’Amministrazione finanziaria la genericità della descrizione delle ...

FISCO 10 ottobre 2014

Niente annotazione per i veicoli utilizzati saltuariamente

Ancorché non sia un adempimento di natura fiscale, la comunicazione richiesta in caso di disponibilità temporanea dei veicoli da parte di soggetti diversi dall’intestatario rischia di finire sulle scrivanie dei commercialisti in un momento in cui le ...

FISCO 22 settembre 2014

Norma sulle stp stralciata dal decreto semplificazioni

Conformandosi ai pareri parlamentari, in questo specifico caso uniformi, di Camera e Senato, il Consiglio dei Ministri di venerdì scorso ha stralciato dallo schema di decreto sulle semplificazioni la norma in materia di tassazione delle società tra ...

FISCO 19 settembre 2014

Secondo la Cassazione deducibilità dell’accantonamento per il TFM solo con data certa

Una recente sentenza della Cassazione segna un altro punto a favore dell’Agenzia delle Entrate in materia di deducibilità dell’accantonamento relativo al trattamento di fine mandato degli amministratori. Si ricorda che, ai sensi dell’art. 105 ...

IL CASO DEL GIORNO 15 settembre 2014

Vestiario di imprenditori e professionisti con incognita deducibilità

Nei giorni scorsi il quotidiano Libero ha dato conto dell’incremento, deliberato dalla Banca d’Italia, dell’indennità forfettaria di rappresentanza a favore di alcuni suoi dipendenti. Stando all’articolo, la spesa di rappresentanza in questione è ...

TORNA SU