Lecito scegliere tra fusione e liquidazione
Lo schema di relazione alla bozza di decreto sull’abuso del diritto afferma che le due operazioni hanno pari dignità fiscale
Conformemente all’art. 5 comma 1 lett. b) della delega fiscale (L. 23/2014), lo schema del nuovo art. 10-bis della L. 212/2000 conferisce al contribuente libertà di scelta tra diversi regimi opzionali offerti dalla legge e tra operazioni comportanti un diverso carico fiscale, salvo che queste ultime non configurino un caso di abuso del diritto.
Si tratta di un principio già presente nel nostro ordinamento, posto che la relazione al DLgs. 358/97 (che ha introdotto l’art. 37-bis del DPR 600/73) affermava che non c’è aggiramento fintanto che il contribuente si limita a scegliere fra due alternative che in modo strutturale e fisiologico l’ordinamento gli mette a disposizione.
L’applicazione pratica di tale principio, mai messo in discussione dal punto di vista teorico ...