FISCO 8 agosto 2014
Via libera alle semplificazioni fiscali dalla Commissione Finanze della Camera
Dopo la Commissione Finanze del Senato, la scorsa settimana, ieri è toccato alla Commissione Finanze della Camera rendere il prescritto parere sullo schema di decreto in materia di semplificazioni fiscali, approvato dal Governo lo scorso giugno in ...
FISCO 1 agosto 2014
Società tra professionisti verso lo stralcio dal decreto semplificazioni
La Commissione Finanze del Senato sta completando l’esame dello schema di decreto legislativo relativo alle semplificazioni, assegnatole lo scorso 2 luglio. Considerato che, in via ordinaria, ai sensi dell’art. 1 comma 5 della L. 23/2014, le ...
FISCO 22 luglio 2014
Società tra professionisti al nodo decorrenza
Come più volte riportato su questo quotidiano, lo schema di decreto legislativo in materia di semplificazioni fiscali all’esame ora delle Commissioni parlamentari contiene una disposizione (art. 11), che equipara dal punto di vista dell’imposizione ...
IL CASO DEL GIORNO 15 luglio 2014
Per il requisito della certezza basta un grado di giudizio
Nell’ambito delle regole previste per la determinazione del reddito d’impresa un ruolo cardine assume l’art. 109 comma 1 del TUIR, il quale prevede che i ricavi, le spese e gli altri componenti di cui nell’esercizio di competenza non sia ancora ...
FISCO 14 luglio 2014
Solo il titolare risponde dell’accertamento all’impresa familiare
Con la sentenza n. 1144/9/14 del 25 febbraio 2014, la Commissione tributaria regionale di Roma si è pronunciata sulla legittimità dell’estensione dell’accertamento, effettuato nei confronti dell’impresa familiare, in capo al collaboratore familiare, ...
FISCO 7 luglio 2014
Indeducibili le consulenze «sproporzionate»
Sempre più di frequente l’Agenzia delle Entrate emette avvisi di accertamento coni quali vengono disconosciuti costi in ragione della loro entità sproporzionata rispetto alle dimensioni del soggetto verificato. Di fatto, i funzionari ritengono che ...
FISCO 21 giugno 2014
Spese di vitto e alloggio prepagate dal committente non tassate
In materia di reddito di lavoro autonomo, lo schema di decreto legislativo approvato ieri dal Governo contiene due significative novità:
- l’art. 10 dispone che le spese per prestazioni alberghiere e di somministrazione di alimenti e bevande ...
FISCO 18 giugno 2014
Semplificazioni verso il CdM di venerdì
In attesa della pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto legge approvato venerdì scorso, contenente, stando al comunicato stampa, anche alcune novità di natura fiscale, procede spedita la predisposizione delle misure che andranno a formare il ...
FISCO 14 giugno 2014
Contributo integrativo dei commercialisti indeducibile dal reddito complessivo
Ai sensi dell’art. 11 della L. 21/86 i dottori commercialisti iscritti alla cassa di previdenza devono:
- applicare una maggiorazione percentuale su tutti i corrispettivi rientranti nel volume d’affari ai fini IVA;
- versare detta maggiorazione ...
FISCO 28 maggio 2014
Bonus mobili solo per immobili situati in Italia
Con la recente circolare 11/2014 (§ 5.5), l’Agenzia delle Entrate ha ammesso al beneficio del bonus mobili anche gli acquisti effettuati all’estero, a condizione che vengano rispettati gli adempimenti previsti per via normativa e amministrativa. ...