ACCEDI
Venerdì, 19 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Alessandro COTTO

Dottore Commercialista
Presidente di Eutekne SpA
Segretario dell'Associazione culturale Gruppo di Studio

AMBITI DI RICERCA /
Collegio sindacale, revisione contabile, operazioni straordinarie, imposte dirette

FISCO 10 aprile 2014

Per il bonus mobili, limite spese di ristrutturazione solo dal 2014

È stato pubblicato sul sito dell’Agenzia delle Entrate l’aggiornamento della Mini Guida sul bonus mobili ed elettrodomestici già pubblicata a fine anno. Si tratta di un documento molto agile (4 pagine) destinato alla generalità dei contribuenti che ...

IL CASO DEL GIORNO 8 aprile 2014

Per il conto vendita di beni usati serve la fattura

La crisi economica degli ultimi anni ha profondamente modificato la struttura del commercio tradizionale e, accanto alle molte attività cessate, ne sono nate di nuove, alcune specializzate nel commercio di beni usati. Si va dai vestiti per i bambini ...

FISCO 29 marzo 2014

Sul bonus mobili niente correzione per la soglia delle spese di ristrutturazione

Dall’approvazione, avvenuta formalmente lo scorso 12 marzo, alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto “emergenza abitativa” (avvenuta ieri), sono passati 15 giorni. Oggettivamente un’anomalia, anche in tempi nei quali ci siamo abituati un ...

IL CASO DEL GIORNO 28 marzo 2014

Beni strumentali in uso ai collaboratori di studio con inerenza piena

Alcuni colleghi ci hanno riferito di verifiche dell’Amministrazione finanziaria dirette a disconoscere i costi sostenuti dagli studi professionali per i beni e servizi utilizzati da collaboratori abilitati e con partita IVA, non ancora associati, che...

FISCO 27 marzo 2014

Entro il 31 marzo la comunicazione per i lavori a cavallo d’anno

Il prossimo 31 marzo scade il termine entro il quale i soggetti solari devono inviare la comunicazione per i lavori che proseguono oltre il periodo d’imposta ai fini della fruizione della detrazione IRPEF/IRES per gli interventi di riqualificazione ...

FISCO 24 marzo 2014

Dubbi sulla deducibilità per i contratti di leasing immobiliare dal 2014

L’intervento della legge di stabilità 2014 sulla disciplina dei leasing immobiliari nell’ambito della determinazione dei redditi di lavoro autonomo conferma una certa disattenzione del legislatore tributario verso tale categoria reddituale e, in ...

FISCO 12 marzo 2014

Sul limite massimo di spesa per il bonus mobili correzione in arrivo

La legge di stabilità 2014 (art. 1 comma 139 della L. 147/2013), nel prorogare la detrazione del 50% per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici, aveva introdotto un limite alle spese agevolabili, prevedendo che queste non potessero essere superiori...

FISCO 8 marzo 2014

Senza delibera compensi degli amministratori indeducibili

A quanto consta, con quella depositata ieri siamo alla terza sentenza consecutiva della Cassazione, in meno di un anno, sulla vexata quaestio dei compensi agli amministratori senza delibera. La Corte, analogamente ai precedenti interventi, conclude ...

FISCO 7 marzo 2014

Per la TASI esenzioni ad ampio raggio

È stato pubblicato ieri, sulla Gazzetta Ufficiale n. 54, il DL 6 marzo 2014 n. 16, contenente disposizioni urgenti in materia di finanza locale, nonché misure volte a garantire la funzionalità dei servizi svolti nelle istituzioni scolastiche, noto ...

FISCO 6 marzo 2014

Scatta per il 2014 la «super TASI»

Con la bollinatura da parte della Ragioneria generale dello Stato, il cosiddetto decreto “Salva Roma-ter” dovrebbe essere pronto per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Come anticipato dalla stampa specializzata, nel provvedimento trovano spazio...

TORNA SU