FISCO 17 febbraio 2014
Per la PEX conta l’anzianità dell’azienda conferita
La sentenza della Commissione tributaria regionale di Firenze del 20 novembre 2013 n. 88/31/13, almeno da quanto emerge dai sintetici fatti di causa, appare emblematica di come non si dovrebbero fare gli accertamenti e di come non si dovrebbe ...
FISCO 15 febbraio 2014
Bonus mobili solo con le spese di ristrutturazione
Ha suscitato un certo dibattito tra i commentatori e gli operatori l’ambito applicativo del bonus mobili, soprattutto con riguardo agli interventi che costituiscono il presupposto della detrazione dell’imposta. In base all’art. 16 comma 2 del DL ...
IL CASO DEL GIORNO 13 febbraio 2014
Per il professionista formazione on line deducibile al 100%
L’art. 54 comma 5 ultimo periodo del TUIR prevede che “le spese di partecipazione a convegni, congressi e simili o a corsi di aggiornamento professionale, incluse quelle di viaggio e soggiorno, sono deducibili nella misura del 50 per cento del loro ...
IL CASO DEL GIORNO 10 febbraio 2014
Criterio LIFO anche per la PEX della quota di srl
Ai fini dell’applicazione del regime della participation exemption, l’art. 87 del TUIR, fra l’altro, richiede l’ininterrotto possesso delle partecipazioni dal primo giorno del dodicesimo mese precedente quello della cessione, considerando cedute per ...
FISCO 8 febbraio 2014
Rivalutazione al ribasso perfezionata con la perizia
La legge di stabilità 2014 (art. 1, comma 156 della L. 147/2013) ripropone la possibilità di rideterminare il costo o il valore di acquisto dei terreni posseduti al di fuori del regime dell’impresa, alla data del 1° gennaio 2014. Le regole ...
FISCO 5 febbraio 2014
IMU sugli strumentali deducibile per competenza «corretta»
Ha avuto una certa eco sulla stampa specializzata la risposta data a Telefisco 2014 con la quale l’Agenzia delle Entrate ha affermato che l’IMU relativa ad immobili strumentali versata tardivamente nel 2013 è indeducibile, trattandosi di un costo di ...
IL CASO DEL GIORNO 3 febbraio 2014
Buoni pasto deducibili anche per i professionisti senza dipendenti
La possibilità da parte di un professionista senza dipendenti di acquistare buoni pasto e utilizzarli per consumare i pasti “lavorativi” è tema, ad oggi, poco analizzato sulle riviste specializzate, ma molto dibattuto sui forum e sui blog ...
FISCO 29 gennaio 2014
Bonus mobili anche per i professionisti
La legge di stabilità 2014 (art. 1 comma 139 della L. 147/2013) dispone la proroga al 31 dicembre 2014 della detrazione IRPEF del 50% prevista per l’acquisto di:
- mobili;
- grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+, nonché A per i ...
FISCO 23 gennaio 2014
Comunicazione dei beni ai soci in affanno sulle specifiche tecniche
Rush finale per la comunicazione dei beni in godimento ai soci e dei finanziamenti, incombenza che tiene banco da oltre due anni, tra proroghe e modifiche dei provvedimenti attuativi. Questo stratificarsi di interventi non ha certamente contribuito ...
FISCO 9 gennaio 2014
CAF-dipendenti esclusi dal visto di conformità per i crediti IRPEF
L’intervento della legge di stabilità 2014 (art. 1 comma 574 della L. 147/2013) in materia di compensazione di crediti relativi a imposte dirette, ritenute e IRAP riprende l’art. 10 del DL 78/2009, norma che ha previsto l’obbligo del visto di ...