Bonus mobili solo con le spese di ristrutturazione
Gli interventi diversi dalle spese di ristrutturazione non consentono di accedere alla detrazione del 50%
Ha suscitato un certo dibattito tra i commentatori e gli operatori l’ambito applicativo del bonus mobili, soprattutto con riguardo agli interventi che costituiscono il presupposto della detrazione dell’imposta.
In base all’art. 16 comma 2 del DL 63/2013, ai contribuenti che fruiscono della detrazione di cui al comma 1 (detrazione del 50% per il recupero edilizio in relazione alle spese sostenute dal 26 giugno 2012) spetta una detrazione del 50% delle ulteriori spese documentate per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici, “finalizzati all’arredo dell’immobile oggetto di ristrutturazione”.
La circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 29 del 18 settembre 2013 (§ 3.2) ha affermato che la detrazione è collegata agli interventi:
- di manutenzione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41