ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Bonus mobili solo con le spese di ristrutturazione

Gli interventi diversi dalle spese di ristrutturazione non consentono di accedere alla detrazione del 50%

/ Alessandro COTTO

Sabato, 15 febbraio 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ha suscitato un certo dibattito tra i commentatori e gli operatori l’ambito applicativo del bonus mobili, soprattutto con riguardo agli interventi che costituiscono il presupposto della detrazione dell’imposta.

In base all’art. 16 comma 2 del DL 63/2013, ai contribuenti che fruiscono della detrazione di cui al comma 1 (detrazione del 50% per il recupero edilizio in relazione alle spese sostenute dal 26 giugno 2012) spetta una detrazione del 50% delle ulteriori spese documentate per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici, “finalizzati all’arredo dell’immobile oggetto di ristrutturazione”.

La circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 29 del 18 settembre 2013 (§ 3.2) ha affermato che la detrazione è collegata agli interventi:
- di manutenzione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU