Spese di garanzia deducibili se note prima dell’approvazione del bilancio
Il caso esaminato dalla Cassazione attiene a spese di manutenzione e sostituzione sostenute successivamente alla chiusura dell’esercizio
Con la sentenza n. 3484 di ieri, 14 febbraio 2014, la Corte di Cassazione ritorna sul tema della competenza fiscale dei componenti di reddito, tematica di costante rilievo nella pratica professionale e, ancor di più, nell’ottica del bilancio e della dichiarazione dei redditi.
Prescindendo dai profili probatori della questione, in relazione ai quali la Suprema Corte si è allineata all’orientamento consolidato (Cass. 22 settembre 2006 n. 20521) secondo cui l’onere di provare la sussistenza dei requisiti di certezza e determinabilità dei componenti di reddito in un determinato esercizio sociale incombe sull’Amministrazione finanziaria per quelli positivi, mentre grava sul contribuente per quelli negativi, ci si vuole qui soffermare sui i profili di carattere sostanziale, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41