Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Sabato, 30 settembre 2023 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Con il consolidato fiscale rapporti infragruppo senza vantaggi fiscali

Secondo la Provinciale di Torino, nelle operazioni infragruppo bisogna anche verificare la reale situazione soggettiva

/ Alessandro COTTO e Alessandro FORTE

Lunedì, 13 ottobre 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

In più occasioni, su Eutekne.info, abbiamo dato conto di una tendenza accertativa diretta a recuperare i costi derivanti dalle prestazioni infragruppo, sostenendosi da parte dell’Amministrazione finanziaria la genericità della descrizione delle operazioni e talvolta l’incongruità dei costi medesimi.

Si tratta di una prassi che, spesso, ha poco a che fare con il recupero dell’evasione (che non ci può essere) e molto a che fare con il recupero di somme a favore delle casse dello Stato.
Basti considerare che i costi dedotti da una società costituiscono ricavi per l’altra società e che, in assenza di perdite pregresse da compensare, l’impatto a livello erariale è nullo. Sovente, poi, si tratta di soggetti che aderiscono al consolidato fiscale, per cui la base imponibile ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCESSO ABBONATI

Recupera Password

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU